Articoli dalla letteratura internazionale
Un volume maggiore di Firmicutes è associato a un rischio maggiore
Le quantità e le qualità dei batteri presenti nella bocca possono essere collegate al rischio di cancro ai polmoni nei non fumatori. A dirlo è uno studio coordinato dall'Albert Einstein College of Medicine e pubblicato sulla rivista scientifica Bmj Thorax. Secondo i ...
Leggi tutto
La parodontite potrebbe esacerbare le sindromi dell'intestino irritabile, malattie come il morbo di Crohn e la colite ulcerosa.
Lo suggerisce uno studio su animali pubblicato sulla rivista Cell e coodinato da Nobuhiko Kamada dell'Università del Michigan.
La parodontite è una malattia gengivale caratterizzata da stato infiammatorio e da un biofilm batterico patologico; ...
Leggi tutto
Carissimi Pazienti, in vista della prossima ripresa delle attività odontoiatriche, al fine di contenere e controllare il ridiffondersi dell’epidemia da Coronovirus (COVID-19), vogliamo condividere con voi le nuove misure preventive riguardanti l’accesso allo studio per gli appuntamenti dentistici;
MASCHERINE PROTETTIVE
Siete pregati di venire in studio indossando sempre una mascherina protettiva facciale, ...
Leggi tutto
“Gravi irregolarità igienico sanitarie”. E’ questa la motivazione con la quale il Comune di Modena, attraverso un’ordinanza, ha disposto la sospensione dell’autorizzazione sanitaria del Centro Odontoiatrico IdeaSorriso di via Scaglia.
Secondo quanto riporta La Gazzetta di Modena (ieri 17 febbraio), durante l’ispezione della locale AUSL sarebbe emerso “il mancato utilizzo dello sterilizzatore per ...
Leggi tutto
Sarà allestito un maxiprocesso per giudicare le richieste dei circa 400 mila pazienti che potenzialmente potrebbero citare in giudizio la iDental per truffa ma anche per lesioni personali, pazienti che nei giorni scorsi hanno manifestato di fronte al Ministero della Salute di Madrid.
Secondo quanto riporta il quotidiano Ec Salud oltre ai problemi economici ...
Leggi tutto
L’utilizzo del glifosato è stato concesso per altri cinque anni. Gli Stati membri riuniti nel Comitato d’appello sui prodotti fitosanitari hanno raggiunto la maggioranza qualificata, votando per il rinnovo dell’autorizzazione dell’erbicida. A favore si sono espressi 18 Paesi. Il Portogallo si è astenuto, mentre hanno espresso voto contrario Italia, Belgio, ...
Leggi tutto
Sorriso non più luminoso, gengive gonfie e sanguinanti, denti che iniziano a muoversi: potrebbero essere spie di diabete. Viceversa, se si soffre di diabete è opportuno tenere sempre d’occhio le gengive. Fra le due patologie esiste infatti una stretta correlazione, ancora troppo poco tenuta in considerazione.
In Italia 5 milioni di persone soffrono ...
Leggi tutto
La "malattia dentale" rimane la malattia cronica più diffusa sia nei bambini che negli adulti.
La prevenzione è considerata l'arma principale in quanto impedisce che la patologia insorga e prenda piede. In odontoiatria la prevenzione consiste nell'istruire il paziente a mantenere una idonea igiene orale domiciliare e a sottoporsi a controlli ...
Leggi tutto
Possiamo evitare la malattia parodontale (MP) mangiando lo yogurt? Sicuramente no, ma una recente ricerca rileva che chi mangia più yogurt ha meno probabilità di ammalarsi.
L'esatto meccanismo non è noto ma il minor apporto di calcio e quindi di latticini, sembrano essere tra le possibili cause della MP. Patologia cronica ...
Leggi tutto
Riscopriamo il nostro ruolo di medici; è l'esortazione di Chan et al. nell'articolo apparso nello scorso mese di giugno su Periodontology 2000.
Gli Autori sottolineano come la separazione tra medicina e odontoiatria sia da attribuire a una stravaganza storica per cui il medico debba interessarti a tutto l'organismo mentre il dentista ...
Leggi tutto
GIARDINI NAXOS - Un'app e un sito internet istituzionali interamente dedicati al mondo odontoiatrico, ai professionisti e ai cittadini con l'obiettivo di combattere i 15mila dentisti abusivi esistenti in Italia, trasmettere una "sana" informazione in termini di prevenzione, formazione, aggiornamento, profili giuridici, banche dati di letteratura scientifica, assistenza. Sono alcune ...
Leggi tutto
Melbourne ‒ Nel primo studio su larga scala sul microbioma orale, i ricercatori del Murdoch Children’s Research Institute (MCRI) hanno stabilito che i geni dell’individuo non sono associati alla presenza di batteri responsabili della carie. Piuttosto, si può dire che la sua presenza venga più influenzata da fattori ambientali come ...
Leggi tutto
Ricercatori dell'Università dell' Illinois hanno scoperto che l'acufene cronico, il rumore come un fischio continuo che sente chi ne soffre, è associato ai cambiamenti in alcune reti nel cervello, determinando il fatto che questo rimanga sempre in modalita' di attenzione senza poter andare in riposo. In sostanza e' stato verificato ...
Leggi tutto
Non solo detox, drenante e ricchissimo di polifenoli: il tè verde fa bene anche ai denti. Il merito è dell’alto contenuto di catechina e antiossidanti, che riducono il rischio di gengiviti, ascessi e alitosi e aiutano a ridurre sanguinamenti e piorrea.
Originario della Cina, utilizzato da secoli in Oriente come cibo-farmaco, ...
Leggi tutto
Si chiama neofobia il rifiuto ad assaggiare cibi che non si conoscono e riguarda soprattutto i bambini, con possibili effetti negativi sulla loro salute futura. «Quasi sempre il neofobico non sa spiegare il perché del suo rifiuto - spiega Michele Sculati, medico e specialista in scienza dell’alimentazione - Questa preclusione ...
Leggi tutto
È stato ampiamente dimostrato che nell'eziologia della carie un ruolo determinante è dettato dalla fermentazione degli zuccheri a livello del cavo orale.
Dagli anni '70 molteplici studi in vitro e in vivo si trovano in letteratura sui sostituti degli zuccheri quali lo xilitolo, un alditolo composto da cinque atomi di carbonio ...
Leggi tutto
Lo spazzolino elettrico
Hai sin da sempre desiderato avere i tuoi denti sempre bianchi e puliti ma con il normale spazzolino non riesci a soddisfare le tue aspettative? Semplice, oggi ti aiuteremo a capire come trovare lo spazzolino elettrico più economico e conveniente sul mercato. Molto spesso anche spazzolando la tua dentatura tanto tempo, concentrandoti ...
Leggi tutto
Questa storia arriva da Taiwan e sempre scritta appositamente per un film. Un uomo di 36 anni, da giorni, soffriva a causa di un tremendo mal di denti che non accennava a diminuire. I dolori lo costringono a recarsi subito dal dentista per farsi curare la carie, ma quello che il professionista scopre ...
Leggi tutto
New York, Stati Uniti d’America – Alcune evidenze riscontrate nella dentizione primaria hanno suggerito che l’esposizione a tossine e sostanze nutritive specifiche sia associata al rischio di sviluppare o meno il disturbo dello spettro autistico (DSA). Lo studio mostra che i denti da latte di bambini affetti da autismo contengono ...
Leggi tutto
Chi di noi non ha mai pensato ad una certa età che la bellezza sia tutto?
Una delle parti principali del corpo a cui teniamo di più – e a cui forse sono le donne a tenere in modo particolare- è la bocca e ancor più nello specifico i denti. Con ...
Leggi tutto
L’abuso di cibi e bevande ricchi di carboidrati raffinati viene da sempre additato come la causa principe della carie nei bambini. L’aggiornamento – datato 2010 – delle Linee Guida pediatriche dell’OMS si è, però, chiesto quale fosse il reale impatto sulla popolazione di una dieta contenente molto zucchero. Una recentissima, ...
Leggi tutto
Per alcuni bambini il ciuccio è un oggetto davvero importante nei primi anni della loro vita. Ma quando arriva il momento di salutarlo per sempre, i poveri genitori non sanno che scuse inventarsi per convincere i piccoli a separarsi dall'amato oggetto.
Esiste un luogo magico chiamato la “casa dei ciucci” che ...
Leggi tutto
La situazione di crisi economica ha allontanato gli italiani dal bisogno di andare dal dentista, perché considerano i lavori dentali troppo costosi, e una spesa che non è prioritaria rispetto ad altro che uno deve sostenere. Il 90% dice di esserci stato almeno una volta nell’ultimo anno e di averci ...
Leggi tutto
Rimuovi il tartaro e previeni la sua formazione con questi piccoli ma pratici rimedi casalinghi del tutto naturali. Avrai un sorriso smagliante e sano.
In mancanza di una adeguata e accurata igiene orale, il nostro organismo non è in grado di mantenere una corretta flora batterica presente nel cavo orale. Questo ...
Leggi tutto
Prevenire è meglio che curare, così recitava un vecchio spot di una nota azienda di dentifrici. Niente di più vero anche in ortodonzia, la disciplina che si occupa di diagnosticare e risolvere problemi dentali e scheletrici delle ossa mascellari. Una visita precoce, già a 5 anni, permette al medico di ...
Leggi tutto
Ancora oggi è opinione comune che i denti da latte, essendo provvisori, siano poco importanti e non sia così grave trascurarli.
Gli esperti, invece, dicono che questi svolgono un ruolo fondamentale per la crescita e lo sviluppo dei bambini e del loro apparato stomatognatico (composto dai denti, dalle mascelle, dai muscoli ...
Leggi tutto
Giornata Mondiale del Sonno, 10 segreti per migliorare la respirazione notturna e prevenire le apnee
Un terzo della nostra vita lo passiamo dormendo. Il sonno è un bisogno umano fondamentale, esattamente come mangiare e bere, ed è basilare per la nostra salute e per il nostro benessere. Ma dormire è difficile. Lo dimostrano ...
Leggi tutto
Un buon sorriso è lo specchio di una buona salute, ma attenzione alla placca, nemica ancora troppo sottovalutata ma temibile. Bastano sei denti colonizzati dai batteri della placca per mettere a rischio la salute. Per avere un rischio fino a tre volte più elevato di parodontite e quindi, di malattie ...
Leggi tutto
Consigliare terapie endodontiche per prevenire un infarto può sembrare una forzatura, ma un giorno potrebbe essere la realtà. Questo è quanto emerge da un recente studio clinico pubblicato su Journal of Dental Research da John M. Liljestrand ricercatore presso l'Università di Helsinki (Finlandia). Lo studio ha evidenziato il legame tra ...
Leggi tutto
Le microemorragie cerebrali (CMBs) hanno attratto l’attenzione di parecchi ricercatori, poiché sono dei segni premonitori importanti. La ricerca avanza l’ipotesi che il batterio Streptococcus mutans cnm-positivo, un tipo di batterio orale associato alla carie, sia implicato nel loro sviluppo.
Nel cercare di chiarire il collegamento, un team di ricercatori giapponesi ha ...
Leggi tutto
Buffalo, NY, USA – Alla fine dello scorso anno, i ricercatori dell’Università della Buffalo School of Dental Medicine hanno annunciato di aver ricevuto un contributo di 239.000 dollari dal National Institute of Dental and Craniofacial Research per studiare i meccanismi dello Streptococcus gordonii. Il batterio fa normalmente parte del microbioma ...
Leggi tutto
Londra, UK: nei paesi occidentali, come il Regno Unito, si stima che quasi un bambino ogni tre è a oggi sovrappeso o obeso. Allo stesso tempo, un numero crescente di bambini sta ricevendo cure ortodontiche per correggere le malocclusioni già in tenera età. Un nuovo studio condotto dai ricercatori del ...
Leggi tutto
Il messaggio pubblicato a pagina 39 del quotidiano Il Messaggero, cronaca di Roma, di ieri 2 febbraio è chiaro: "Raggiunto l'accordo per il Comune di Roma. Tutti i residenti nel Comune di Roma possono usufruire della convenzione. 290 euro ad impianto" e sotto la postilla, scritto in (molto) piccolo che ...
Leggi tutto
La carie della prima infanzia (ECC) è definita come la carie dentale che si sviluppa precocemente nei bambini di età inferiore ai 6 anni e le si riconosce avere un effetto negativo sulla qualità della vita dei bambini in questione, soprattutto a causa del dolore e delle infezioni che da ...
Leggi tutto
Baltimora, USA – Alcuni ricercatori della Johns Hopkins University hanno trovato nuove prove scientifiche di un possibile legame fra la parodontite cronica e l’artrite reumatoide. Secondo gli studiosi queste nuove scoperte potrebbero avere importanti implicazioni per la prevenzione e il trattamento di una malattia, come l’artrite reumatoide, che colpisce circa ...
Leggi tutto
Secondo l’Institute for Scientific Information on Coffee, chi soffre di aritmia non dovrebbe rinunciare al caffè.
Gli studi scientifici condotti fino a oggi suggeriscono che un moderato consumo di caffeina (3-5 tazzine al giorno) non aumenterebbe l’incidenza di aritmia. Un moderato consumo di caffè può, quindi, essere considerato come parte di ...
Leggi tutto
Puntata odontoiatrica quella di ieri sera (domenica 18 dicembre) a Le Iene, il programma di denuncia di Italia Uno.
Il servizio dell'inviato Filippo Roma si è occupato delle cliniche odontoiatriche low cost mostrato come nelle strutture visitate si tenderebbe ad eseguire prestazioni odontoiatriche inutili. Per farlo hanno selezionato tre pazienti senza ...
Leggi tutto
La sonnolenza diurna e i disturbi del sonno, collegati talvolta a malattie come l'apnea notturna, possono moltiplicare significativamente il rischio di incidenti stradali, in alcuni casi specifici fino a quattro volte. Lo rivela uno studio - pubblicato a dicembre sulla prestigiosa rivista californiana Plos One - nato dalla convenzione tra ...
Leggi tutto
NEW YORK, Stati Uniti: un team di ricercatori del New York Institute of Technology ha sviluppato un modello computerizzato che dimostra come i laser dentali attacchino le colonie di batteri orali presenti nei tessuti gengivali. I risultati dello studio suggeriscono che alcuni laser hanno il potere di rimuovere efficacemente i ...
Leggi tutto
Tra i tanti quesiti che la ricerca Doxa-AIOP ha posto agli italiani c'era anche quello che cercava di capire se fossero chiare le differenze tra dentista ed odontotecnico.
Questo il quesito posto: "Per quanto ne sa, il dentista e l'odontotecnico sono figure professionali differenti oppure sono la stessa cosa, fanno lo ...
Leggi tutto
Lunedì 14 novembre sarà celebrerà la Giornata Mondiale del Diabete. Malattia parodontale e Diabete sono legate da un filo rosso che rende l'una causa ed effetto dell'altra: i quasi 4 milioni di diabetici italiani, a cui si aggiunge un altro milione di persone che non sanno di avere la glicemia ...
Leggi tutto
NEW ORLEANS, USA: Una nuova ricerca ha suggerito che le visite routinarie dal dentista possono ridurre il numero di batteri all’interno della bocca che causano la polmonite. In particolare la ricerca, condotta in America e che ha incluso 26.000 partecipanti, ha messo in luce come gli individui che non erano ...
Leggi tutto
Quando soffriamo di emicranie siamo soliti attribuirne la colpa allo stress, alla stanchezza, alle preoccupazioni che ci affliggono. Chi avrebbe mai pensato che una delle possibili cause dei nostri mal di testa potesse risiedere nella presenza di batteri all’interno del nostro organismo? A ipotizzarlo è una recente indagine di alcuni ...
Leggi tutto
LA JOLLA, Calif., USA: il mal di testa, e l’emicrania in particolare, sono malattie ampiamente diffuse e hanno il potere di inficiare la qualità della vita di milioni di persone. Una nuova ricerca ha messo in luce come le persone che soffrono di emicrania mostrino un numero significativamente maggiore di ...
Leggi tutto
Giovanna è una signora di 57 anni che, secondo quanto riportato ieri domenica 11 ottobre dal quotidiano La Stampa nella pagina di Torino, un giorno uscendo dal centro commerciale La Certosa di Collegno, alle porte di Torino, decide di entrare nello studio di DentalPro per farsi effettuare una panoramica gratuita ...
Leggi tutto
«Uscendo dal supermercato, mi sono fermata con mio marito a fare una panoramica gratuita ai denti. Pensavo fosse vantaggioso. Subito dopo l’esame, il dottore mi ha detto che dovevo togliere tutti i denti, perché avevo una grave infezione. A sentirlo rimasi molto scioccata e gli chiesi se non fosse possibile ...
Leggi tutto
Dal punto di vista del rapporto costo-beneficio sono migliori gli impianti singoli o le protesi fisse? Charles J. Goodacre e W. Patrick Naylor della Loma Linda University, in California, hanno cercato di rispondere alla domanda attraverso l'analisi degli studi pubblicati in letteratura(1).
Non ne hanno tratto certezze assolute, ma indicazioni utili: ...
Leggi tutto
BARCELLONA, Spagna/INNSBRUCK, Austria: Negli anni recenti si è assistito a un crescente interesse per correzione dei denti non perfettamente allineati al fine di risolvere diversi tipi di problemi tra cui l’affollamento e il dolore mandibolare. Due studi, condotti da ricercatori spagnoli e austriaci, hanno evidenziato come l’occlusione dentale è legata ...
Leggi tutto
Aumenta ogni anno il numero di persone che sceglie un’alimentazione “verde”: secondo il Rapporto Italia 2016 dell'Eurispes, infatti, crescono ancora vegetariani e vegani che, nel 2015, rappresentavano l'8% della popolazione italiana. Questi, pur avendo una migliore condizione del cavo orale, possono essere soggetti a più carie e, in generale, a ...
Leggi tutto
Una dieta studiata con attenzione è in grado di ridurre l'infiammazione gengivale e parodontale: lo dimostra uno studio pubblicato su BMC Oral Health(*) e condotto da ricercatori dell'Università di Friburgo, in Germania. Per la precisione, l'alimentazione ottimale è povera di carboidrati, ricca di fibre, antiossidanti, acidi grassi omega-3 e vitamine ...
Leggi tutto
Sebbene la prevalenza di carie sia in drastica diminuzione nei paesi industrializzati, la presenza di lesioni cariose in bambini sotto i dodici anni è ancora elevata e procura un carico economico, alle famiglie e alle istituzioni, ancora rilevante.
Da tempo si sa che una metodologia preventiva per la riduzione dell'incidenza delle ...
Leggi tutto
Il governo inglese ha approvato un'imposta sulle bevande zuccherate, che sarà applicata dal 2018. Insieme alla Francia, anche il Paese oltremanica sceglie questa strada per contrastare il fenomeno dell'obesità infantile
Le bevande zuccherine hanno trovato un altro “Paese avverso”: si tratta dell'Inghilterra, che come Francia, Ungheria, Messico e altri, ha deciso ...
Leggi tutto
La commistione tra differenti figure sanitarie permette di comprendere le correlazioni tra manifestazioni patologiche spesso difficili da associare. E' il caso dello studio italiano che ha messo in luce la correlazione tra i pazienti che hanno avuto un parto pre-termine e l'insorgenza di alterazioni gastro-esofagee che si riverberano sulla salute ...
Leggi tutto
Se un italiano su due non fa i controlli medici necessari, quando si tratta della salute dei propri figli l'atteggiamento cambia. Ad evidenziarlo è una ricerca di UniSalute, che attraverso al suo Osservatorio Sanità ha indagato ancora una volta sulle abitudini degli italiani riguardo al loro rapporto con i controlli ...
Leggi tutto
La precoce esposizione a due prodotti chimici spesso presenti nel packaging dei cibi e nei fungicidi possono produrre danni irreversibili ai denti dei bambini. L'affermazione arriva sulla base dei risultati di un nuovo studio, coordinato da Katia Jedeon dell'Istituto nazionale francese di salute e ricerca medica (Inserm) e presentato al ...
Leggi tutto
Tra le malattie più diffuse al mondo c’è sicuramente la carie che, se non trattata adeguatamente, può portare alla perdita dei denti o causare altre patologie. Sono numerosi i fattori che possono contribuire alla sua diffusione, come il consumo di soft drink, il fumo o, in generale, le condizioni di ...
Leggi tutto
La precoce esposizione a due prodotti chimici spesso presenti nel packaging dei cibi e nei fungicidi possono produrre danni irreversibili ai denti dei bambini. L'affermazione arriva sulla base dei risultati di un nuovo studio, coordinato da Katia Jedeon dell'Istituto nazionale francese di salute e ricerca medica (Inserm) e presentato al ...
Leggi tutto
Boston, Stati Uniti: Secondo precedenti studi, i bambini sono esposti a batteri cariogeni, come lo Streptococcus mutans, principalmente attraverso contatti con le proprie madri, come lo scambio di posate o i baci sulle labbra. Tuttavia, una nuova ricerca ha messo in luce che lo S. mutans, il principale batterio associato ...
Leggi tutto
La salute orale ha un impatto rilevanti sul benessere complessivo delle persone: se c'era bisogno di conferme, la più recente arriva dagli Usa, dove la American dental association (Ada) ha diffuso un report sul tema, differenziando i dati per ciascuno degli States. A livello nazionale, il 29% degli adulti a ...
Leggi tutto
I dentifrici al fluoro, specialmente se contenenti 1000 mg F / g o più e se sono utilizzati da bambini di età inferiore ai 6 anni, vengono considerati da diversi autori in letteratura come un fattore di rischio per lo sviluppo della fluorosi dentale. Ecco perché sono state messe a ...
Leggi tutto
Lo sbiancamento con perossido di idrogeno al 38% con l'aggiunta di ozono ha prodotto risultati migliori, con ombre più chiare, rispetto al solo perossido di idrogeno, in uno studio pubblicato sul Journal of Dentistry.
L'ozono è un potente ossidante, vanta proprietà analgesiche, una forte attività antimicrobica e ha la capacità di ...
Leggi tutto
La notizia riportata sabato sulla versione on-line de Il Giornale di Vicenza è certamente singolare e si presta a molte considerazioni anche sul fronte giudiziario.
Secondo quanto riportato dal giornale, una famiglia vicentina negli anni si era recata più volte in Slovenia per sottoporsi a cure odontoiatriche. Mai nessun problema così, ...
Leggi tutto
Se quando si parla di cure può scandalizzare toccare temi come concorrenza, prezzi e clienti, quando si entra nel merito delle questioni tutti i competitor presenti sul mercato odontoiatrico puntano a convincere i pazienti a farsi curare nei propri studi. Obbiettivo che tocca sia il piccolo studio tradizionale che il ...
Leggi tutto
Presa di posizione netta della CAO contro le società di capitale che operano nel settore odontoiatrico. Per il Gruppo di lavoro sull'esercizio della professione, costituito all'interno della III Conferenza Nazionale della professione medica ed odontoaitrica, "per le tipologia societarie (prevalentemente srl ordinarie o semplici strutturate come società di servizi; tipologia ...
Leggi tutto
KAOHSIUNG (Taiwan), KUALA LUMPUR (Malaysia). La polmonite è condizione comune nei pazienti affetti dal Parkinson. Un nuovo studio che ha esaminato i fattori di rischio nello sviluppo della polmonite, scoprendo che i pazienti trattati per carie dentali corrono meno rischi se paragonati a coloro che non hanno subito gli stessi ...
Leggi tutto
Ricercatori giapponesi hanno studiato l’associazione tra la scarsa salute orale e la ridotta mobilità negli individui anziani, concludendo che avere pochi denti e in cattivo stato si corre il rischio di una limitazione nei movimenti, soprattutto nei soggetti tra i 65 e i 74 anni. Dall’indagine potrebbe conseguire la promozione ...
Leggi tutto
Roma - Un miliardo di batteri, come quasi tutti gli abitanti della Cina, su un solo dente: dopo 4 ore da un pasto, se non ci si lavano accuratamente i denti, la placca batterica si moltiplica e da un grammo di germi, pari a circa 100.000 microrganismi, decuplica creando un ...
Leggi tutto
GOTEBORG, Svezia. Il russare occasionale nei bambini è comune e spesso innocuo. Tuttavia, i disturbi respiratori persistenti durante il sonno possono causare un aumento del rischio di problemi di concentrazione, difficoltà di apprendimento e ritardo nella crescita, sostengono gli esperti. Un nuovo studio della Sahlgrenska Academy in Svezia afferma che ...
Leggi tutto
Facebook, Youtube, Linkedin, Twitter, Instagram sono soltanto i nomi di alcune delle più note piattaforme di social network, un fenomeno sociale e tecnologico di grande successo, che cresce prepotentemente. Un servizio di social network consiste nella creazione e nella gestione di reti sociali online destinate a comunità di soggetti che ...
Leggi tutto
Continuano ad aumentare l’interesse e le iniziative nei riguardi delle patologie del sonno ed il ruolo che può avere l’ odontoiatra nello screening, nella diagnosi e nella terapia.
Due iniziative in particolare: “Linee Guida nazionali per la prevenzione ed il trattamento odontoiatrico del russamento e della sindrome delle apnee ostruttive nel ...
Leggi tutto
Sono in aumento i tumori del cavo orale, con circa il 5% degli italiani colpiti ogni anno e 43.000 nuovi casi, tra cui sempre piu' giovani (40%). Tra le cause, innanzitutto una diagnosi tardiva che di per se' provoca 8.000 morti in piu' l'anno e una percentuale che raggiunge il ...
Leggi tutto
Il Ministero della Salute ha pubblicato, oggi 5 aprile, le Linee guida nazionali per la prevenzione ed il trattamento odontoiatrico del russamento e della sindrome delle apnee ostruttive nel sonno in età evolutiva
Scopo del lavoro, spiega la prof.ssa Antonella Polimeni -coordinatrice del Gruppo di lavoro che ha elaborato per conto ...
Leggi tutto
Londra & Southampton, UK. Alcune ricerche hanno dimostrato che la scarsa igiene orale, problema comune tra i pazienti anziani, è un fattore di rischio nello sviluppo dell’Alzheimer. Un progetto di ricerca congiunto condotto dagli scienziati dell’Università di Southampton e il King’s College di Londra ha fornito un ulteriore prova che ...
Leggi tutto
I bambini allattati al seno beneficiano delle sostanze uniche contenute nel latte materno sotto molteplici punti di vista: sono colpiti con minore frequenza da infezioni delle vie respiratorie, del tratto gastrointestinale e delle vie urinarie, crescendo sono meno soggetti a sovrappeso e più protetti da malattie croniche non trasmissibili ed ...
Leggi tutto
Calgary & Edmonton (Canada). La potabilizzazione dell’acqua con uso di fluoro, è una questione dibattuta in tutto il mondo. Ampiamente utilizzata in Nord America, molti paesi europei hanno invece dismesso la fluorizzazione. Non essendovi studi recenti sugli effetti della cessazione, i ricercatori canadesi ne hanno studiato l’impatto sulla carie scoprendo ...
Leggi tutto
L'effetto positivo delle gomme da masticare senza zucchero sulla prevenzione della carie dentale sono note da tempo, ma oggi si aggiunge un motivo in più per promuoverne l'utilizzo: il costo. Con i sistemi sanitari di molti Paesi alle prese con la necessità di ridurre le spese, l'importanza delle considerazioni economiche, ...
Leggi tutto
Ginevra. Nel mese di marzo 2016, migliaia di professionisti del settore di tutto il mondo, si uniranno idealmente per celebrare la Giornata Mondiale della Salute Orale, mettendo al centro dell’attenzione il concetto di quanto sia importante avere una bocca in buona salute. Per la Giornata Mondiale, la FDI World Dental ...
Leggi tutto
Luoyang, Cina. Un certo numero di ricerche hanno dimostrato che i batteri della bocca sono implicati nello sviluppo di alcuni tumori maligni. Esaminando il ruolo del Porphyromonas Gingivalis, una delle principali cause di malattia parodontale, i ricercatori hanno ora scoperto tale batterio in un numero considerevole di pazienti con carcinoma ...
Leggi tutto
Promuovere la cultura della prevenzione e diffonderla tra i cittadini, oltre che nel contesto professionale. Da sempre, su questi principi, si basa l’impegno della nostra Fondazione in favore di un miglioramento della salute generale che necessariamente deve passare anche attraverso quella del cavo orale.
Per questo, dopo il consolidato successo dell’Oral ...
Leggi tutto
Il problema posto da ANDI sulla presenza di iscritti all'Albo all'interno delle società di capitale operanti nel settore odontoiatrico sembra aver toccato i membri della Commissione Industria del Senato impegnati ad esprimere un parere sui vari articoli del Ddl Concorrenza.
Dopo aver approvato, martedì primo marzo, un emendamento che permette agli ...
Leggi tutto
Dopo quella dei Senatori Edrizzi e Gaetti, arriva sul tavolo dei ministri della Salute, dell'Interno e dell'Economia e Finanze anche l'interrogazione dell'On. Walter Rizzetto, anche lui appartenente al Movimento 5 Stelle, che sostiene gli emendamenti presentati da ANDI e chiedere interventi a tutela dei cittadini in caso di fallimento o ...
Leggi tutto
Martedì 16 febbraio la polizia spagnola ha eseguito 13 mandati di arresto nell’ambito di una inchiesta che ha portato in carcere il gruppo dirigente Vitaldent tra cui il maggiore azionista ed il vice presidente.
L’accusa è di evasione fiscale e riciclaggio, secondo la stampa spagnola parte del canone di affiliazione veniva ...
Leggi tutto
Niente patente di guida per chi è affetto da OSAS ovvero da disturbi del sonno causati da apnee ostruttive notturne. Il 13 gennaio è stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto legge che recepisce la direttiva europea sul rilascio e rinnovo delle patenti di guida a conducenti affetti da disturbi ...
Leggi tutto
E' stato firmato ieri 3 febbraio - ma non ancora pubblicato in Gazzetta Ufficiale - il decreto del Ministero della Salute con gli indirizzi medico-legali per il rilascio e rinnovo della patente di guida a soggetti affetti da apnee notturne.
Il provvedimento, secondo quanto anticipato dall'Ansa, determina gli indirizzi medico-legali da ...
Leggi tutto
UPPSALA, Svezia: Nuove risultanze derivanti da una ricerca internazionale indicano che per i pazienti edentuli affetti da cardiopatia coronarica (CHD) il rischio di morte rispetto a pazienti dotati dei loro denti, quasi raddoppia. Alla luce di tali risultanze, concludono i ricercatori, la perdita dei denti potrebbe essere considerata un modo ...
Leggi tutto
Il sonno è uno stato fisiologico necessario per il benessere psicofisico dell'individuo. I disturbi del sonno colpiscono un'ampia fascia della popolazione adulta, dal 10 al 50%, con importanti ripercussioni sulla salute e sulla qualità di vita.
Tre sono le patologie più frequenti: l'apnea ostruttiva notturna (OSAS, obstructive sleep apnea syndrome), il ...
Leggi tutto
Il progetto sulla Sindrome dell’Apnea Ostruttiva nel Sonno, avviato da più di un anno, vede impegnata ANDI e Fondazione ANDI su un duplice fronte: da un lato ANDI cura l’aspetto “culturale-sindacale” rivolto agli odontoiatri, dall’altro Fondazione ANDI si impegna sull’aspetto sociale rivolgendosi alla popolazione.
L’impegno della Fondazione ANDI consiste nel motivare ...
Leggi tutto
Possiamo predire l'insorgenza della carie precoce nei bambini? Sembrerebbe di si, almeno secondo la rivista Cell Host & Microbe che evidenza come il microbiota orale è un ottimo marcatore biologico della malattia cariosa.
La microbiologia medica ha introdotto il concetto di " microbiota umano" per definire l'insieme di microrganismi che vivono ...
Leggi tutto
L'International Association for Dental Research (IADR) è un gruppo di ricercatori internazionali accademici e non che ha come mission la salute orale globale ed opera in partnership con le associazioni dentali nazionali, l'industria, le università . Ha pubblicato di recente due report che sottolineano il ruolo degli zuccheri semplici (free ...
Leggi tutto
Come ci suggerisce la letteratura (Bik 2010; Nasidze 2009; Segata 2012) il profilo batterico, cioè la presenza di determinate specie batteriche e la predominanza di alcune specie batteriche rispetto ad altre, nella saliva di soggetti sani pare essere strettamente legato e condizionato dal profilo batterico presente a livello di gola, ...
Leggi tutto
Il WHO (World Health Organization) sostiene che “l’allattamento al seno è il modo normale di fornire i bambini delle sostanze nutritive di cui hanno bisogno per una sana crescita e sviluppo. L’ allattamento al seno esclusivo è consigliato fino ai 6 mesi di età del bambino, ed allattamento al seno ...
Leggi tutto
Oulu, Finlandia: Un bacio affettuoso sulle labbra, la condivisione di un cucchiaio di gelato, fanno si che i genitori espongano potenzialmente ogni giorno i loro figli ai batteri orali. Lo fanno, come riscontrato da uno studio finlandese andando sorprendentemente contro le loro stesse conoscenze in materia.
La trasmissione di batteri orali, ...
Leggi tutto
La prevenzione della salute orale nei bambini piccoli è una questione molto dibattuta tra pediatri, odontoiatri e genitori.
Secondo Harris et al., 2012; Do, 2012 la carie è una delle malattie croniche più diffuse in tutto il mondo. L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) sollecita, quindi, la realizzazione di studi epidemiologici nazionali per ...
Leggi tutto
ADELAIDE (Australia). Una serie di studi hanno dimostrato che l'allattamento ha effetti di lunga durata sulla salute, tra cui lo sviluppo dentale e la minor esposizione alle malattie orali. Ora, la ricerca condotta presso l'Università di Adelaide, ha fornito nuove prove che confermano come l'allattamento possa proteggere i bambini da ...
Leggi tutto
La formazione dei denti primari ha inizio durante il periodo fetale [Billings 2004]. Pertanto, l'ambiente intrauterino, che subisce per ovvi motivi forti influenze da parte di fattori legati alle abitudini della madre durante la gravidanza, come il fumo e l'alimentazione, potrebbe influenzare lo sviluppo, la formazione, e la mineralizzazione dei ...
Leggi tutto
Il reparto di Odontostomatologia dell'ospedale San Maurizio di Bolzano e il Comitato veneto della Fisi ha avviato un rapporto di collaborazione finalizzata a testare l'uso del bite negli atleti degli sport invernali.
A darne la notizia il quotidiano Il Gazzettino che informa di come la collaborazione è stata favorita "dal fatto ...
Leggi tutto
Linee guida nazionali per la promozione della salute orale e la prevenzione delle patologie orali in età evolutiva
AGGIORNAMENTO
NOVEMBRE 2013
Il documento rappresenta un atto di indirizzo per quanti coinvolti nella gestione della salute del cavo orale ed in particolare per il pediatra, soprattutto “di libera scelta”, visto il ruolo che tale ...
Leggi tutto
Sei cause di stress per il paziente che possono incidere sulla salute orale. Ecco come riconoscerle e trattarle
Come professionisti della salute ci impegniamo ogni giorno per alleviare lo stress dei nostri pazienti. Nei nostri studi coloriamo le pareti con colori tenui, diffondiamo suadenti musiche d'ambiente e arrediamo le sale d'aspetto ...
Leggi tutto