Chirurgia Orale
Carissimi Pazienti, in vista della prossima ripresa delle attività odontoiatriche, al fine di contenere e controllare il ridiffondersi dell’epidemia da Coronovirus (COVID-19), vogliamo condividere con voi le nuove misure preventive riguardanti l’accesso allo studio per gli appuntamenti dentistici;
MASCHERINE PROTETTIVE
Siete pregati di venire in studio indossando sempre una mascherina protettiva facciale, ...
Leggi tutto
Oggi la implantologia ha fatto grandi passi avanti. È una tecnica sempre più sicura, non fastidiosa, affidabile e raffinata per sostituire denti mancanti con protesi fisse non rimovibili. Però per funzionare bene ci deve essere un adeguato spessore di osso nella zona in cui si va a mettere l’impianto, che ...
Leggi tutto
Come già spiegato in altri piccoli articoli (vedi articolo) noi sappiamo che c'è una relazione possibile fra una malocclusione dentale è una serie di disturbi alcuni dei quali possono essere seri e limitanti la salute di una persona. Questi disturbi vengono chiamati DCM ovvero disturbi cranio mandibolari. Fanno parte della ...
Leggi tutto
Come sicuramente saprete, esiste una netta e ampiamente dimostrata relazione fra malocclusione dentale e la postura della colonna vertebrale. Oggi, è inoltre nota la relazione fra un frenulo linguale corto e i difetti della colonna cervicale e della relativa postura.
Il punto di unione è l'osso ioide. Esso non è articolato ...
Leggi tutto
Sebbene la prevalenza di carie sia in drastica diminuzione nei paesi industrializzati, la presenza di lesioni cariose in bambini sotto i dodici anni è ancora elevata e procura un carico economico, alle famiglie e alle istituzioni, ancora rilevante.
Da tempo si sa che una metodologia preventiva per la riduzione dell'incidenza delle ...
Leggi tutto
Il lavoro del dentista consiste nell'esercizio della Medicina nel senso più nobile del termine.
Si tratta di una professione e non di un commercio come da un lato avviene nelle squallide cliniche low cost e come dall'altro alcuni “gestionalisti” vorrebbero far credere a noi dentisti Medici Chirurghi o Odontoiatri.
Chi sono i ...
Leggi tutto
Cercherò di essere più chiaro possibile per il gentile lettore, usando termini più comprensibili possibile...
La piorrea (termine un po’ antico e non tanto gradevole per identificare la malattia delle gengive, oggi si usa parodontopatia ed altri termini piu’ specifici, ciascuno descrivente vari tipi di manifestazione della malattia) è la perdita ...
Leggi tutto
Nello studio dei dottori Lorenzo e Paolo Passaretti c’è stata una importante innovazione tecnologica. L’acquisto di un sistema di RADIOGRAFIA DIGITALE AI FOSFORI.
Questo sistema permette diversi vantaggi rispetto al sistema di radiografia tradizionale. Si tratta di un sistema composto da radiografie elettroniche che si utilizzano al posto delle pellicole tradizionali, ...
Leggi tutto
Abbiamo parlato moltissimo di come la POSTURA LINGUALE di un bambino possa influenzare moltissimo la crescita di tutto l’apparato stomatognatico, creando serissime malformazioni dento scheletriche (malocclusioni) e disfunzione di tutto l’apparato, formato di denti, ossa, muscoli, articolazione temporo mandibolare, schemi (engramma) cerebrali di comando etc.
Vi ricordo che l’alterazione della postura ...
Leggi tutto
Un utente ha chiesto un consulto dopo che un intervento di rimozione di un frenulo effettuato presso il proprio dentista di fiducia non ha dato i risultati sperati.
Buongiorno,
a mio figlio di 8 anni è stata praticata frenulectomia sublinguale. A distanza di un mese il frenulo è ricomparso!!!
Il dentista mi ha ...
Leggi tutto
Nei miei numerosi articoli ho parlato molto spesso delle mie tecniche e di come alcune di queste siano in sintonia con la medicina naturale. La mia branca ha del meccanicistico e pratico manuale ed ha aspetti tecnici che non possono essere sostituiti da pratiche naturali che per alcuni aspetti sarebbero ...
Leggi tutto
Dopo alcuni anni vorrei fare di nuovo delle riflessioni sui centri low cost, prendendo spunto sia da esperienze personali (di pazienti “reduci” da un centro l.c. o dall’altro, e “rifugiati” da me) sia prendendo spunto dalle numerose cose che si sono lette nella stampa e che sono successe nel frattempo. ...
Leggi tutto
Nel giugno 2014 la magistratura chiude uno studio odontoiatrico Vitaldent a Terni ed il titolare viene arrestato per presunta affiliazione alla 'ndrangheta. Intuibili i disagi per i pazienti che da un giorno all'altro si trovano con la bocca da sistemare, senza dentista e le rate del finanziamento da pagare.
In casi ...
Leggi tutto
Dopo alcuni anni vorrei fare di nuovo delle riflessioni sui centri low cost, prendendo spunto sia da esperienze personali (di pazienti “reduci” da un centro l.c. o dall’altro, e “rifugiati” da me) sia prendendo spunto dalle numerose cose che si sono lette nella stampa e che sono successe nel frattempo. ...
Leggi tutto
Vorrei raccontarvi brevemente di un caso clinico molto interessante che mi è capitato qualche giorno fa. Dovete sapere che io ho un bel sito web, anzi più di uno, ed altri di cui sono ospite (siete proprio qui, e vi dò ancora il benvenuto..) molto curato, e che aggiorno frequentemente ...
Leggi tutto
Ho scritto tanto della sedazione cosciente inalatoria con protossido d’azoto- ossigeno.. Per bambini, adulti e diversamente abili. Ma vale la pena di dire ancora qualche cosa di riassuntivo, da nuove angolazioni. Si tratta di una tecnica del tutto innocua: il protossido non viene metabolizzato dall’organismo, non impegna fegato e reni ...
Leggi tutto
In molti casi purtroppo l'appuntamento dal dentista non è una scelta volontaria, ma un "obbligo" a seguito di un'importante trauma a livello dentale che causandoci dolore, fastidio o un'importante inestetismo ci mette nella condizione di dover ricorrere con urgenza alle cure odontoiatriche presso uno specialista odontoiatra, o dentista d'urgenza.
Lo studio ...
Leggi tutto
Tutti i Natali capita la stessa cosa: una strage di natura odontoiatrica.
Lo stress masticatorio dato dai dolci e dolcetti di questo periodo, tanto tipici quanto duri, durissimi, come ad esempio certi torroni, la frutta secca, o le castagne troppo bruciacchiate etc etc, crea molte spiacevoli emergenze dentali.
Alcuni di questi alimenti ...
Leggi tutto
Se mancano dei denti e si rimettono (con qualsiasi forma di protesi sostitutiva, impianti, ponti, protesi mobile, a seconda delle situazioni individuali, ognuna diversa dall’altra), questo “atto”... allunga la vita. La vita dei denti restanti, e della bocca e della salute intera proprio.. Quest’ultima affermazione sembra ardita ed esagerata ma ...
Leggi tutto
Segue da: ESTETICA DENTALE - parte 1^
La capsule (o corone) in oroceramica o nei materiali più moderni, le ceramiche integrali, nuove ceramiche vetrose ed agli ossidi di zirconio e di alluminio sono da tempo la soluzione rapida ed efficiente a problemi di estetica dentale. Se il sorriso ha vari tipi di ...
Leggi tutto
PREMESSA
Oggi la richiesta di estetica (in generale, non solo dentale) è ai primi posti nei desideri delle persone di ogni tipo, sesso ed età.. La società attuale richiede oltre che i contenuti, molta “forma” e per avere successo, essere ben accettati e inseriti nel “gruppo” bisogna presentarsi belli, magri, giovani. ...
Leggi tutto
Negli ultimi anni abbiamo assistito ad un vero e proprio boom dell'odontoiatria estetica. Infatti, se in passato i pazienti si rivolgevano al dentista al solo scopo di curare, oggi si hanno sempre più richieste precise in termini di estetica.
I moderni studi dentistici, fra cui il nostro, mettono a disposizioni numerose ...
Leggi tutto
Il concetto di riabilitazione protesica può essere visto, nella sua parola "riabilitazione" come la soluzione ad una "menomazione". Infatti la protesi, nelle sue varie forme e tipi, serve per rimpiazzare denti perduti (nella forma e funzione giusta) e quindi anche la perdita di un solo dente (esclusi quelli del giudizio, ...
Leggi tutto
Ho partecipato ad uno dei congressi più impegnativi degli ultimi tempi: quello mondiale sui traumi dentali a Verona, giugno 2010, della IADT, la importante società internazionale di traumatologia dentale. C'erano i grandissimi professori di questo che è davvero uno degli argomenti più difficili della odontoiatria, perchè riunisce in se le ...
Leggi tutto
Quando abbiamo perso un solo dente, anche uno solo, la bocca inizia a subire degli squilibri notevolissimi che possono portare a conseguenze dentro la bocca e fuori, in altri distretti del corpo umano..
Riguardo la dentatura, la perdita di uno o più denti comportano spostamenti dei denti limitrofi vicini e degli ...
Leggi tutto
Esiste ansia per le cure dentistiche ? Può essere questo un problema per le persone ?
La distribuzione dell’ansia è secondo una curva gaussiana:
solo un 50% delle persone sanno controllare la propria ansia del dentista.
I restanti soffrono da lieve ansia a autentica odontofobia (evitamento)
Il 60% della popolazione non si presenta, per ...
Leggi tutto
Le situazioni di diversa abilità sono una costellazione, un firmamento. Casi molto diversi l'uno dall'altro sia per la situazione clinica che per l'anima di ognuno di questi bambini che è singola e a sè stante. Dietro ad ogni malattia c'è un vissuto individuale che porta ad una grande diversificazione della ...
Leggi tutto
Voglio parlare di un aspetto tutto sommato minore delle patologie legate alla professione odontoiatrica, ma che per numerose persone (di ogni età, dai piccoli agli anziani) può rappresentare un serio ostacolo alle cure dentistiche. Mi riferisco alla intolleranza degli oggetti in bocca, specchietto, dita, strumenti etc. Molte persone hanno stimolo ...
Leggi tutto
La chirurgia piezoelettrica permette di effettuare diversi interventi odontoiatrici in maniera molto meno traumatica traumatica, precisa e sicura sui tessuti, rispettando totalmente le strutture vascolari e nervose che stanno nella zona dell’intervento.Si tratta di una nuova attrezzatura d'avanguardia e che ha cambiato radicalmente le tecniche tradizionali, aprendo una nuova strategia ...
Leggi tutto
Il concetto di riabilitazione protesica può essere visto, nella sua parola “riabilitazione” come la soluzione ad una “menomazione”. Infatti la protesi, nelle sue varie forme e tipi, serve per rimpiazzare denti perduti (nella forma e funzione giusta) e quindi anche la perdita di un solo dente (esclusi quelli del giudizio, ...
Leggi tutto
Scrivo queste poche righe su invito di Paolo con cui collaboro, sotto un titolo provocatorio, nella speranza di togliere un pò della confusione creata dalla grande pubblicità, spesso ingannevole, fatta soprattutto dalle industrie produttrici e dai grandi gruppi odontoiatrici “low cost”.
L’implantologia è una metodica per sostituire denti mancanti. E’ il ...
Leggi tutto
I “Laser” sono ubiquitariamente usati in campo medico, routinariamente in oculistica, chirurgia plastica, in campo otorinolaringoiatrico, ginecologia, urologia, etc etc.
In odontoiatria noi usiamo specificatamente il laser a diodo nel trattamento parodontale delle gengive. Il laser ha mostrato in molti studi clinici di essere strumenti decontaminanti. Dal momento che la malattia ...
Leggi tutto
Sono arrivato all’uso del laser a diodi nella mia professione con grande beneficio e passione. Beneficio straordinario per i pazienti, e per me che vedo la qualità del mio lavoro aumentare di pari passo con la serenità delle persone.. Il laser permette in tutti i campi di applicazione in cui ...
Leggi tutto
UTILIZZO DEL LASER COME FOTOBIOSTIMOLAZIONE
LLLT (low level laser therapy)
Vi parlo ora di un capitolo immenso, senza limiti quasi, di un uso diverso del laser a diodi, non legato alla chirurgia, o alla decontaminazione delle gengive o dei canali radicolari, etc. Forse meno convenzionale, anche se estremamente sperimentato e diffuso in molti ...
Leggi tutto
Il laser a diodi ha una affinità particolare per i tessuti orali fra gli altri. Non servono punti, non sanguina, non fa male, non c’è post-operatorio (nel senso che poi nelle ore e giorni successivi non c’è dolore, gonfiore, necessità di farmaci o di antibiotici - guarisce prestissimo perchè il laser ...
Leggi tutto
Inizialmente voglio riprendere un argomento di un altro mio articoletto, quello sulle agenesie: la permanenza oltre tempo di un dente da latte in arcata, deve sempre mettere in allarme genitori e dentisti perchè ci sono tabelle precise della età media per la permuta di ognuno dei denti da latte. Se non ...
Leggi tutto
UNA VERA, GRANDE, RIVOLUZIONE NELLA CURA DELLE GENGIVE E DEI TESSUTI DI SOSTEGNO DEL DENTE: IL LASER A DIODI
- La piorrea (parodontopatia etc) è sostanzialmente una infezione batterica del parodonto, ovvero dei tessuti di sostegno del dente, gengive e osso. Porta in tempi molto variabili alla perdita dei denti. Possiamo solo prevenirla perchè ad oggi non ci ...
Leggi tutto
Sull’argomento riguardante gli ottavi (denti del senno o denti del giudizio), si possono scrivere una infinità di cose. Io farò un breve ragionamento molto pratico e anche semplificato, per non entrare in parti troppo tecniche. Questo articolo deve per forza essere divulgativo, elementare, perchè c’è grandissima confusione fra il pubblico su questo argomento ...
Leggi tutto
Studio Dentistico Dott.Paolo Passaretti Medico Chirurgo Odontoiatra
P. IVA: 00763850435 - C.F.: PSSPLA55A23H501W
Via Montefogliano 16 - 62013 - Civitanova Marche Alta - Macerata
Tel.: 0733-890325 (studio) - 0733893776 (fax) - 0733890985 (abitaz.) - 3288191239 (portatile)
e-mail: passarettip@mac.com
www.passaretti.it
RACCOMANDAZIONI IMMEDIATE POST- FRENULOTOMIA LINGUALE
- IGIENE al top, anche con il preciso aiuto della mamma se necessario, ...
Leggi tutto
La AGENESIA è la mancanza permanente e definitiva di qualche dente, da latte o permanente. (molto significativa e grave quella dei denti da latte per una serie di motivi). Cioè si tratta di casi in cui un dente non c’è, per varie ragioni che vedremo fra poco, e non ci sarà mai. Si ...
Leggi tutto
Sono arrivato all’uso del laser a diodi nella mia professione con grande beneficio e passione. Beneficio straordinario per i pazienti, e per me che vedo la qualità del mio lavoro aumentare di pari passo con la serenità delle persone.. Il laser permette in tutti i campi di applicazione in cui ...
Leggi tutto
Le disabilità sono una “costellazione” di persone: tante stelline che brillano ognuna diversa. Questo l’ho già scritto. Volevo solo ricordare come il protossido in “moltissimi” casi di disabilità (di qualunque età si tratti) permette di evitare cure molto più invasive, in ospedale. Normalmente i disabili, in giro per l’Italia, vengono ...
Leggi tutto
Sono arrivato all’uso del laser a diodi nella mia professione solo ora, ma decisamente con grande beneficio e passione. Beneficio straordinario per i pazienti, e per me che vedo la qualità del mio lavoro aumentare di pari passo con la serenità delle persone.. Il laser permette in tutti i campi ...
Leggi tutto
DANNI DA FRENULO E RIMEDIO CON PROTOSSIDO E LASER
Voglio descrivervi una procedura clinica risultante da un abbinamento fra due tecniche (straordinarie già prese singolarmente) che usate contemporaneamente permettono di effettuare l’intervento di frenulectomia in periodo molto molto precoce ottenendo tutta una serie di importantissimi vantaggi. Ho già scritto amplissimamente sulla SEDAZIONE cosciente inalatoria con PROTOSSIDO d’azoto ...
Leggi tutto
I “Laser” sono ubiquitariamente usati in campo medico, routinariamente in oculistica, chirurgia plastica, in campo otorinolaringoiatrico, ginecologia, urologia, etc etc.
1) In odontoiatria noi usiamo specificatamente il laser a diodo nel trattamento parodontale delle gengive. Il laser ha mostrato in molti studi clinici di essere strumenti decontaminanti. Dal momento che la ...
Leggi tutto
Oggi c’è la possibilità di eseguire semplici test che indicano la presenza o la tendenza della malattia parodontale. Si tratta di una grande novità, di un kit uscito in commercio da poco tempo, e dal costo accettabile, eseguibile nello studio dentistico. Trattasi di diagnostica BIOMOLECOLARE dedicata agli odontoiatri ed ai loro pazienti, ...
Leggi tutto
Vi riporto una traduzione abbastanza fedele (con mie piccole aggiunte) di un interessantissimo articolo del Prof Lawrence Kotlow, specialista Newyorkese di Odontoiatria Pediatrica che propone la frenulectomia linguale e labiale laser assistita nel neonato intesa come intervento precocissimo che evita una infinità di problemi (attuali e futuri) al bambino e ...
Leggi tutto
Non posso dire i nomi degli “attori” di questa vicenda, ma vi dichiaro sul mio onore che si tratta di storie vere e verificate di persona, in base alla raccolta di testimonianze da parte di pazienti che ho curato io in prima persona. Ovviamente non posso fare il nome del ...
Leggi tutto
Voglio riprendere un vecchio tema, cioè di come si prevengono le infezioni crociate in uno studio dentistico. Tratterò questo argomento, come sempre rivolto ai pazienti, e non certo ai colleghi, solo per spiegare un po' e far centrare l'argomento da chi è profano in materia. Crossing infections significa che c'è ...
Leggi tutto