Laser odontoiatrico
Carissimi Pazienti, in vista della prossima ripresa delle attività odontoiatriche, al fine di contenere e controllare il ridiffondersi dell’epidemia da Coronovirus (COVID-19), vogliamo condividere con voi le nuove misure preventive riguardanti l’accesso allo studio per gli appuntamenti dentistici;
MASCHERINE PROTETTIVE
Siete pregati di venire in studio indossando sempre una mascherina protettiva facciale, ...
Leggi tutto
C’è una nuova osservazione scientifica clinica: i neonati che hanno un frenulo linguale corto (anchiloglossia, ci nascono a seconda delle statistiche regionali dal 5 al 12 per cento dei bimbi, quindi tutt’altro che raro!), sono predisposti maggiormente alla ECC early childhood caries. Ovvero alla carie precocissima sui denti da latte. ...
Leggi tutto
Rimango colpito dalle numerose scoperte scientifiche che mettono in stretta relazione la salute orale (specialmente gengivale) con la salute generale e viceversa. Sembra sempre più evidente che i meccanismi di alcune malattie come diabete, ictus, malattie cardiache e persino alcuni tipi di tumori piuttosto comuni, abbiano una relazione con i ...
Leggi tutto
Come già spiegato in altri piccoli articoli (vedi articolo) noi sappiamo che c'è una relazione possibile fra una malocclusione dentale è una serie di disturbi alcuni dei quali possono essere seri e limitanti la salute di una persona. Questi disturbi vengono chiamati DCM ovvero disturbi cranio mandibolari. Fanno parte della ...
Leggi tutto
Come sicuramente saprete, esiste una netta e ampiamente dimostrata relazione fra malocclusione dentale e la postura della colonna vertebrale. Oggi, è inoltre nota la relazione fra un frenulo linguale corto e i difetti della colonna cervicale e della relativa postura.
Il punto di unione è l'osso ioide. Esso non è articolato ...
Leggi tutto
NEW YORK, Stati Uniti: un team di ricercatori del New York Institute of Technology ha sviluppato un modello computerizzato che dimostra come i laser dentali attacchino le colonie di batteri orali presenti nei tessuti gengivali. I risultati dello studio suggeriscono che alcuni laser hanno il potere di rimuovere efficacemente i ...
Leggi tutto
Il lavoro del dentista consiste nell'esercizio della Medicina nel senso più nobile del termine.
Si tratta di una professione e non di un commercio come da un lato avviene nelle squallide cliniche low cost e come dall'altro alcuni “gestionalisti” vorrebbero far credere a noi dentisti Medici Chirurghi o Odontoiatri.
Chi sono i ...
Leggi tutto
Cercherò di essere più chiaro possibile per il gentile lettore, usando termini più comprensibili possibile...
La piorrea (termine un po’ antico e non tanto gradevole per identificare la malattia delle gengive, oggi si usa parodontopatia ed altri termini piu’ specifici, ciascuno descrivente vari tipi di manifestazione della malattia) è la perdita ...
Leggi tutto
Abbiamo parlato moltissimo di come la POSTURA LINGUALE di un bambino possa influenzare moltissimo la crescita di tutto l’apparato stomatognatico, creando serissime malformazioni dento scheletriche (malocclusioni) e disfunzione di tutto l’apparato, formato di denti, ossa, muscoli, articolazione temporo mandibolare, schemi (engramma) cerebrali di comando etc.
Vi ricordo che l’alterazione della postura ...
Leggi tutto
Un utente ha chiesto un consulto dopo che un intervento di rimozione di un frenulo effettuato presso il proprio dentista di fiducia non ha dato i risultati sperati.
Buongiorno,
a mio figlio di 8 anni è stata praticata frenulectomia sublinguale. A distanza di un mese il frenulo è ricomparso!!!
Il dentista mi ha ...
Leggi tutto
Sono passati alcuni anni da quando ho iniziato ad usare il laser per la cura della piorrea (parodontopatia, gengiviti, malattia parodontale, parodontite, etc, malattie dei tessuti di sostegno del dente, osso e gengiva). E devo dire che ne ho ottenuto davvero grandi risultati e soddisfazione professionale.
Il laser a diodo ha ...
Leggi tutto
Nei miei numerosi articoli ho parlato molto spesso delle mie tecniche e di come alcune di queste siano in sintonia con la medicina naturale. La mia branca ha del meccanicistico e pratico manuale ed ha aspetti tecnici che non possono essere sostituiti da pratiche naturali che per alcuni aspetti sarebbero ...
Leggi tutto
Nel giugno 2014 la magistratura chiude uno studio odontoiatrico Vitaldent a Terni ed il titolare viene arrestato per presunta affiliazione alla 'ndrangheta. Intuibili i disagi per i pazienti che da un giorno all'altro si trovano con la bocca da sistemare, senza dentista e le rate del finanziamento da pagare.
In casi ...
Leggi tutto
Vorrei raccontarvi brevemente di un caso clinico molto interessante che mi è capitato qualche giorno fa. Dovete sapere che io ho un bel sito web, anzi più di uno, ed altri di cui sono ospite (siete proprio qui, e vi dò ancora il benvenuto..) molto curato, e che aggiorno frequentemente ...
Leggi tutto
Vorrei parlare di uno straordinario strumento diagnostico che da alcuni anni abbiamo a disposizione nella nostra professione, il laser diagnostico. Il laser in odontoiatria viene usato per numerosi scopi, come ho scritto in altri articoli sul sito, e lo scopo diagnostico è davvero interessante nonostante i costi elevati, anche perchè ...
Leggi tutto
I “Laser” sono ubiquitariamente usati in campo medico, routinariamente in oculistica, chirurgia plastica, in campo otorinolaringoiatrico, ginecologia, urologia, etc etc.
In odontoiatria noi usiamo specificatamente il laser a diodo nel trattamento parodontale delle gengive. Il laser ha mostrato in molti studi clinici di essere strumenti decontaminanti. Dal momento che la malattia ...
Leggi tutto
Sono arrivato all’uso del laser a diodi nella mia professione con grande beneficio e passione. Beneficio straordinario per i pazienti, e per me che vedo la qualità del mio lavoro aumentare di pari passo con la serenità delle persone.. Il laser permette in tutti i campi di applicazione in cui ...
Leggi tutto
UTILIZZO DEL LASER COME FOTOBIOSTIMOLAZIONE
LLLT (low level laser therapy)
Vi parlo ora di un capitolo immenso, senza limiti quasi, di un uso diverso del laser a diodi, non legato alla chirurgia, o alla decontaminazione delle gengive o dei canali radicolari, etc. Forse meno convenzionale, anche se estremamente sperimentato e diffuso in molti ...
Leggi tutto
Il laser a diodi ha una affinità particolare per i tessuti orali fra gli altri. Non servono punti, non sanguina, non fa male, non c’è post-operatorio (nel senso che poi nelle ore e giorni successivi non c’è dolore, gonfiore, necessità di farmaci o di antibiotici - guarisce prestissimo perchè il laser ...
Leggi tutto
UNA VERA, GRANDE, RIVOLUZIONE NELLA CURA DELLE GENGIVE E DEI TESSUTI DI SOSTEGNO DEL DENTE: IL LASER A DIODI
- La piorrea (parodontopatia etc) è sostanzialmente una infezione batterica del parodonto, ovvero dei tessuti di sostegno del dente, gengive e osso. Porta in tempi molto variabili alla perdita dei denti. Possiamo solo prevenirla perchè ad oggi non ci ...
Leggi tutto
Studio Dentistico Dott.Paolo Passaretti Medico Chirurgo Odontoiatra
P. IVA: 00763850435 - C.F.: PSSPLA55A23H501W
Via Montefogliano 16 - 62013 - Civitanova Marche Alta - Macerata
Tel.: 0733-890325 (studio) - 0733893776 (fax) - 0733890985 (abitaz.) - 3288191239 (portatile)
e-mail: passarettip@mac.com
www.passaretti.it
RACCOMANDAZIONI IMMEDIATE POST- FRENULOTOMIA LINGUALE
- IGIENE al top, anche con il preciso aiuto della mamma se necessario, ...
Leggi tutto
Sono arrivato all’uso del laser a diodi nella mia professione con grande beneficio e passione. Beneficio straordinario per i pazienti, e per me che vedo la qualità del mio lavoro aumentare di pari passo con la serenità delle persone.. Il laser permette in tutti i campi di applicazione in cui ...
Leggi tutto
Le disabilità sono una “costellazione” di persone: tante stelline che brillano ognuna diversa. Questo l’ho già scritto. Volevo solo ricordare come il protossido in “moltissimi” casi di disabilità (di qualunque età si tratti) permette di evitare cure molto più invasive, in ospedale. Normalmente i disabili, in giro per l’Italia, vengono ...
Leggi tutto
Sono arrivato all’uso del laser a diodi nella mia professione solo ora, ma decisamente con grande beneficio e passione. Beneficio straordinario per i pazienti, e per me che vedo la qualità del mio lavoro aumentare di pari passo con la serenità delle persone.. Il laser permette in tutti i campi ...
Leggi tutto
I “Laser” sono ubiquitariamente usati in campo medico, routinariamente in oculistica, chirurgia plastica, in campo otorinolaringoiatrico, ginecologia, urologia, etc etc.
1) In odontoiatria noi usiamo specificatamente il laser a diodo nel trattamento parodontale delle gengive. Il laser ha mostrato in molti studi clinici di essere strumenti decontaminanti. Dal momento che la ...
Leggi tutto
Il titolo di questo mio piccolo articolo, riguardante alcune mie riflessioni, dà spunto a domande curiose. Come può uno studio dentistico essere in qualche modo lontanamente equiparato ad un centro benessere?? Sembra una bizzarrìa parlare in questi termini, perchè lo studio dentistico, nell’immaginario collettivo, è molto spesso associato a idee di sofferenza, ...
Leggi tutto
Dopo tanto tempo sento di nuovo il desiderio di scrivere qualcosa sulla carie dei denti da latte. Non dirò molte cose nuove rispetto agli altri articoli, che risalgono alla nascita del mio sito web. Ma cercherò di chiarire meglio che posso alcuni punti fondamentali che ancora sono spesso ignoti a ...
Leggi tutto