Odontoiatria Conservativa
Una regolare igiene orale rappresenta un fattore importante di difesa delle malattie del cavo orale prevenendo carie, gengivite e parodontite, mantenendo inoltre in salute l’intero organismo, migliorando la qualità della vita personale relazione. Per rimuovere la placca batterica dalle superfici dei denti e delle gengive, l’utilizzo del solo spazzolino e ...
Leggi tutto
I convenzionali collutori terapeutici si basano su principi attivi che aiutano a eliminare l’alitosi, la placca e l’infiammazione delle gengive. Gli olii essenziali, il cetilpiridinio cloruro e la clorexidina, sono gli ingredienti più comuni contenuti nei collutori. È buona norma usare con cautela i collutori a base di alcol poiché ...
Leggi tutto
Ho parlato a lungo negli altri articoli del sito, dei pregi degli apparecchi funzionali PCF- PFB etc in età precoce evolutiva al fine di correggere le malocclusioni, agendo non solo sulla dentatura, ma su tutto quello che c’è.. collegato: ossa muscoli, articolazione tempero mandibolare, suture, funzione, cicli della masticazione, riprogrammazione ...
Leggi tutto
Carissimi Pazienti, in vista della prossima ripresa delle attività odontoiatriche, al fine di contenere e controllare il ridiffondersi dell’epidemia da Coronovirus (COVID-19), vogliamo condividere con voi le nuove misure preventive riguardanti l’accesso allo studio per gli appuntamenti dentistici;
MASCHERINE PROTETTIVE
Siete pregati di venire in studio indossando sempre una mascherina protettiva facciale, ...
Leggi tutto
Oggi, domenica, è venuta da me (su suggerimento del fidanzato, mio antico paziente da ragazzino) Eleonora (nome di fantasia) dopo essere stata in un low cost dentro al centro commerciale di un paese vicino, dove lavora come commessa a causa di una emergenza. Le si era distaccata mangiando un panino ...
Leggi tutto
Una domenica di riposo in casa. Mi chiama la mamma di un ragazzo (Francesco, nome fittizio), che non dorme da due giorni per un gran dolore al molare superiore di destra. Come sempre accade, se possibile, visito e curo volentieri persone in fase di sofferenza anche nei giorni di chiusura ...
Leggi tutto
C’è una nuova frontiera della medicina, che studia la possibilità della presenza nel nostro corpo di minerali o metalli pesanti in quantità indesiderabili. Un semplice test di laboratorio specializzato (aperto da 15 anni nella mia città, e con il quale sono in collaborazione) tramite una analisi del capello (prelievo di ...
Leggi tutto
Melbourne ‒ Nel primo studio su larga scala sul microbioma orale, i ricercatori del Murdoch Children’s Research Institute (MCRI) hanno stabilito che i geni dell’individuo non sono associati alla presenza di batteri responsabili della carie. Piuttosto, si può dire che la sua presenza venga più influenzata da fattori ambientali come ...
Leggi tutto
In questi giorni si è parlato tanto di amalgama.
Un interessante servizio televisivo ha evidenziato la possibilità di pericoli legati a questo materiale di otturazione dei denti che oggi si usa pochissimo. C'è una discrepanza fra ciò che dice la medicina ufficiale (associazioni di dentisti e ministeri della sanità italiani e ...
Leggi tutto
Gli aspetti psicologici del disturbo della articolazione temporo mandibolare ATM, sono particolari. Io non sono abbastanza preparato per descriverli bene come uno psicologo, ma ho una certa esperienza come ortodontista che si occupa di GNATOLOGIA e proverò a spiegarvi cosa accade.
Il concetto di base è che se c'è una malocclusione ...
Leggi tutto
Anzi, la VERA ODONTOIATRIA LOW COST. Ma non è quella sbandierata nelle pubblicità dei sacchetti della spesa della Coop di Bologna… Bensì è quella che proviene dall’uso giusto delle cellule cerebrali di ciascuno di noi, quelle deputate alle funzioni superiori del pensiero.
Certo, c’è una classica grande premessa da fare: il ...
Leggi tutto
Il lavoro del dentista consiste nell'esercizio della Medicina nel senso più nobile del termine.
Si tratta di una professione e non di un commercio come da un lato avviene nelle squallide cliniche low cost e come dall'altro alcuni “gestionalisti” vorrebbero far credere a noi dentisti Medici Chirurghi o Odontoiatri.
Chi sono i ...
Leggi tutto
Nello studio dei dottori Lorenzo e Paolo Passaretti c’è stata una importante innovazione tecnologica. L’acquisto di un sistema di RADIOGRAFIA DIGITALE AI FOSFORI.
Questo sistema permette diversi vantaggi rispetto al sistema di radiografia tradizionale. Si tratta di un sistema composto da radiografie elettroniche che si utilizzano al posto delle pellicole tradizionali, ...
Leggi tutto
Nei miei numerosi articoli ho parlato molto spesso delle mie tecniche e di come alcune di queste siano in sintonia con la medicina naturale. La mia branca ha del meccanicistico e pratico manuale ed ha aspetti tecnici che non possono essere sostituiti da pratiche naturali che per alcuni aspetti sarebbero ...
Leggi tutto
Dopo alcuni anni vorrei fare di nuovo delle riflessioni sui centri low cost, prendendo spunto sia da esperienze personali (di pazienti “reduci” da un centro l.c. o dall’altro, e “rifugiati” da me) sia prendendo spunto dalle numerose cose che si sono lette nella stampa e che sono successe nel frattempo. ...
Leggi tutto
Nel giugno 2014 la magistratura chiude uno studio odontoiatrico Vitaldent a Terni ed il titolare viene arrestato per presunta affiliazione alla 'ndrangheta. Intuibili i disagi per i pazienti che da un giorno all'altro si trovano con la bocca da sistemare, senza dentista e le rate del finanziamento da pagare.
In casi ...
Leggi tutto
Dopo alcuni anni vorrei fare di nuovo delle riflessioni sui centri low cost, prendendo spunto sia da esperienze personali (di pazienti “reduci” da un centro l.c. o dall’altro, e “rifugiati” da me) sia prendendo spunto dalle numerose cose che si sono lette nella stampa e che sono successe nel frattempo. ...
Leggi tutto
Vorrei descrivervi un caso clinico esemplificativo delle grandi potenzialità della sedazione cosciente inalatoria con protossido e ossigeno. Si tratta di una piccina venuta un paio di mesi fa, Grazia (ma il nome è di fantasia ovviamente) di 3 anni e 2 mesi con ECC, cioè la carie da biberon sui ...
Leggi tutto
Ho scritto tanto della sedazione cosciente inalatoria con protossido d’azoto- ossigeno.. Per bambini, adulti e diversamente abili. Ma vale la pena di dire ancora qualche cosa di riassuntivo, da nuove angolazioni. Si tratta di una tecnica del tutto innocua: il protossido non viene metabolizzato dall’organismo, non impegna fegato e reni ...
Leggi tutto
Delle amalgame e della loro tossicità si è scritto e parlato tantissimo sopratutto in rete trovando spunti di riflessione nonchè pareri contrastanti sulla sua pericolosità e tossicità. Io vorrei qui riassumere molto brevemente alcuni pensieri e considerazioni personali su come la vedo io e come procedo su questo argomento nel ...
Leggi tutto
In molti casi purtroppo l'appuntamento dal dentista non è una scelta volontaria, ma un "obbligo" a seguito di un'importante trauma a livello dentale che causandoci dolore, fastidio o un'importante inestetismo ci mette nella condizione di dover ricorrere con urgenza alle cure odontoiatriche presso uno specialista odontoiatra, o dentista d'urgenza.
Lo studio ...
Leggi tutto
Se mancano dei denti e si rimettono (con qualsiasi forma di protesi sostitutiva, impianti, ponti, protesi mobile, a seconda delle situazioni individuali, ognuna diversa dall’altra), questo “atto”... allunga la vita. La vita dei denti restanti, e della bocca e della salute intera proprio.. Quest’ultima affermazione sembra ardita ed esagerata ma ...
Leggi tutto
Segue da: ESTETICA DENTALE - parte 1^
La capsule (o corone) in oroceramica o nei materiali più moderni, le ceramiche integrali, nuove ceramiche vetrose ed agli ossidi di zirconio e di alluminio sono da tempo la soluzione rapida ed efficiente a problemi di estetica dentale. Se il sorriso ha vari tipi di ...
Leggi tutto
PREMESSA
Oggi la richiesta di estetica (in generale, non solo dentale) è ai primi posti nei desideri delle persone di ogni tipo, sesso ed età.. La società attuale richiede oltre che i contenuti, molta “forma” e per avere successo, essere ben accettati e inseriti nel “gruppo” bisogna presentarsi belli, magri, giovani. ...
Leggi tutto
Ho partecipato ad uno dei congressi più impegnativi degli ultimi tempi: quello mondiale sui traumi dentali a Verona, giugno 2010, della IADT, la importante società internazionale di traumatologia dentale. C'erano i grandissimi professori di questo che è davvero uno degli argomenti più difficili della odontoiatria, perchè riunisce in se le ...
Leggi tutto
Capita spesso, purtroppo, che vengano alla mia osservazione bambini che hanno avuto precedenti esperienze negative in uno studio dentistico.. Un dentista, magari con molta buona volontà e fidandosi del primo approccio col bambino che ancora non sa nulla della cura dentistica, e quindi è tranquillo e fiducioso, intraprende la cura ...
Leggi tutto
Questo articolo vuole essere più elementare possibile, per spiegare alle persone quello che spessissimo mi accorgo (dalla mia pratica quotidiana, ed anche dalle domande del sito) che molti ignorano. Voglio cercare di spiegare alcuni concetti riguardanti le carie, la loro evoluzione, la loro cura. Quanto alla prevenzione, specie nei bambini, ...
Leggi tutto
La sedazione coscientecon protossido d'azoto e ossigeno è una tecnica tipicamente adatta alla odontoiatria infantile. Il bambino respira da una mascherina nasale questo aereosol (del tutto innocuo, che non viene metabolizzato da nessun organo come fegato o reni, perchè agisce solo mentre viene respirato, su specifici recettori naturali, ed eliminato totalmente ...
Leggi tutto
Oggi si sta facendo largo, nel campo della innovazione in odontoiatria, il nuovo straordinario concetto dellaodontoiatria mini invasiva. I concetti sono i seguenti: si può riuscire a fare una diagnosi di carie molto precoce (laser diagnostico). Si può trattare la carie con strumenti non invasivi che sono indolori, non richiedono ...
Leggi tutto
L'idea di sfruttare l’ozono per le terapie dentali non è affatto recente. Già venti e più anni fa erano state proposte apparecchiature eroganti ozono per una applicazione sui denti. Queste primitive apparecchiature non permettevano, però, quello che la moderna macchina Healozone, ideata dal prof Linch della università di Londra consente. ...
Leggi tutto
Vorrei presentare brevemente una nuova tecnica per la cura dei denti da latte (e non solo) su bambini poco collaboranti e pazienti adulti diversamente abili: l'Ozonoterapia
E' dal 1987 che operiamo in sedazione cosciente, la quale ha il compito di contenere ed abbattere l'ansia e lo stress di questi delicati piccoli pazienti. ...
Leggi tutto
La macchina per l'ozono ha applicazioni nuove e rivoluzionarie non solo nel campo della odontoiatria pediatrica, ma anche per la cura della carie ad ogni età. Infatti é grazie a questa tecnica che nasce oggi il nuovo formidabile concetto di ODONTOIATRIA MINI INVASIVA ovvero ODONTOIATRIA A BASSO LIVELLO DI OPERATIVITÀ'. ...
Leggi tutto
Esiste ansia per le cure dentistiche ? Può essere questo un problema per le persone ?
La distribuzione dell’ansia è secondo una curva gaussiana:
solo un 50% delle persone sanno controllare la propria ansia del dentista.
I restanti soffrono da lieve ansia a autentica odontofobia (evitamento)
Il 60% della popolazione non si presenta, per ...
Leggi tutto
Le situazioni di diversa abilità sono una costellazione, un firmamento. Casi molto diversi l'uno dall'altro sia per la situazione clinica che per l'anima di ognuno di questi bambini che è singola e a sè stante. Dietro ad ogni malattia c'è un vissuto individuale che porta ad una grande diversificazione della ...
Leggi tutto
Voglio parlare di un aspetto tutto sommato minore delle patologie legate alla professione odontoiatrica, ma che per numerose persone (di ogni età, dai piccoli agli anziani) può rappresentare un serio ostacolo alle cure dentistiche. Mi riferisco alla intolleranza degli oggetti in bocca, specchietto, dita, strumenti etc. Molte persone hanno stimolo ...
Leggi tutto
Sedazione. A chi serve ?
Al paziente che manifesta importanti problemi emotivi.
In questi casi il dentista risolve indirizzandolo verso strutture protette o richiedendo nello studio la collaborazione di un anestesista, o applicando da solo tecniche di sedazione cosciente.
Se hai questo convincimento, sappi che non si discosta dalla media di pensiero degli ...
Leggi tutto
La natura non vi ha dato un sorriso perfetto?
Ora potete avere l’estetica del sorriso che avete sempre desiderato.. Con una tecnologia recente ma consolidata e sperimentata, le faccette di porcellana oggi possono essere una fodera molto sottile e così trasparenti da essere del tutto simili ai vostri denti veri. Al ...
Leggi tutto
L’ozono è una sostanza instabile, essenziale per la vita sulla Terra (filtra i raggi UV). E’ uno degli ossidanti più forti, e quindi ha potenti capacità battericida, virucida e fungicida rompendo le membrane cellulari dei microrganismi in pochi istanti (mentre ad esempio l’ipoclorito ci mette 30 minuti a parità di ...
Leggi tutto
Vorrei parlare di uno straordinario strumento diagnostico che da alcuni anni abbiamo a disposizione nella nostra professione, il laser diagnostico. Il laser in odontoiatria viene usato per numerosi scopi, come ho scritto in altri articoli sul sito, e lo scopo diagnostico è davvero interessante nonostante i costi elevati, anche perchè ...
Leggi tutto
Questo è un argomento molto noto e non richiede troppe spiegazioni, perchè purtroppo molte persone ne hanno avuto a che fare nel corso della loro vita. Diciamo che vorrei dare delle informazioni assolutamente elementari e basilari, da scuola materna addirittura.. Questo perchè ogni giorno mi capita di dover dare di ...
Leggi tutto
UNA VERA, GRANDE, RIVOLUZIONE NELLA CURA DELLE GENGIVE E DEI TESSUTI DI SOSTEGNO DEL DENTE: IL LASER A DIODI
- La piorrea (parodontopatia etc) è sostanzialmente una infezione batterica del parodonto, ovvero dei tessuti di sostegno del dente, gengive e osso. Porta in tempi molto variabili alla perdita dei denti. Possiamo solo prevenirla perchè ad oggi non ci ...
Leggi tutto
La AGENESIA è la mancanza permanente e definitiva di qualche dente, da latte o permanente. (molto significativa e grave quella dei denti da latte per una serie di motivi). Cioè si tratta di casi in cui un dente non c’è, per varie ragioni che vedremo fra poco, e non ci sarà mai. Si ...
Leggi tutto
OZONOTERAPIA DENTALE
La idea di sfruttare l’ozono per le terapie dentali non è affatto recente. Già venti anni fa e più erano state proposte apparecchiature eroganti ozono per una applicazione sui denti. Ma queste primitive apparecchiature non permettevano quello che la moderna macchina Healozone, ideata dal prof Linch della università di ...
Leggi tutto
Le disabilità sono una “costellazione” di persone: tante stelline che brillano ognuna diversa. Questo l’ho già scritto. Volevo solo ricordare come il protossido in “moltissimi” casi di disabilità (di qualunque età si tratti) permette di evitare cure molto più invasive, in ospedale. Normalmente i disabili, in giro per l’Italia, vengono ...
Leggi tutto
Sono arrivato all’uso del laser a diodi nella mia professione solo ora, ma decisamente con grande beneficio e passione. Beneficio straordinario per i pazienti, e per me che vedo la qualità del mio lavoro aumentare di pari passo con la serenità delle persone.. Il laser permette in tutti i campi ...
Leggi tutto
I nostri bambini sono sempre meno immersi nella loro dimensione “infantile” fatta di scoperte, di segreti da raccontare, di giochi da inventare, anche insieme agli adulti. Oggi i ritmi della vita sono tiranni, non c’è spazio per la fantasia, per accompagnare alla scoperta delle cose del mondo e regnano spesso indisturbati ...
Leggi tutto
Il titolo di questo mio piccolo articolo, riguardante alcune mie riflessioni, dà spunto a domande curiose. Come può uno studio dentistico essere in qualche modo lontanamente equiparato ad un centro benessere?? Sembra una bizzarrìa parlare in questi termini, perchè lo studio dentistico, nell’immaginario collettivo, è molto spesso associato a idee di sofferenza, ...
Leggi tutto
Air Abrasion System: e' un metodo delicato ma efficace per rimuovere la carie.
Una quantità definita di particelle di polvere micro-abrasiva è sollecitata a elevata velocità in una corrente d'aria (20 m/sec). Quando queste particelle entrano in contatto con la superficie da trattare, la sostanza dentale cariata è rimossa delicatamente ma ...
Leggi tutto
Gentili pazienti. Vi riporto qui sotto due articoli scritti da colleghi Otorinolaringoiatri nella letteratura pubblica che descrivono la SINDROME DI COSTEN che è la massima espressione dei DCM, i disturbi cranio-mandibolari, che possono conseguire ad una disfunzione ATM, articolazione temporo mandibolare, dovuta a sua volta da MALOCCLUSIONE con o senza bruxismo. Ho ...
Leggi tutto
Dopo tanto tempo sento di nuovo il desiderio di scrivere qualcosa sulla carie dei denti da latte. Non dirò molte cose nuove rispetto agli altri articoli, che risalgono alla nascita del mio sito web. Ma cercherò di chiarire meglio che posso alcuni punti fondamentali che ancora sono spesso ignoti a ...
Leggi tutto
Non posso dire i nomi degli “attori” di questa vicenda, ma vi dichiaro sul mio onore che si tratta di storie vere e verificate di persona, in base alla raccolta di testimonianze da parte di pazienti che ho curato io in prima persona. Ovviamente non posso fare il nome del ...
Leggi tutto
C'è una catena di eventi che può portare al fenomeno del bruxismo o a quello del serramento, che possono avere poi delle serie conseguenze sull'organismo umano. Il bruxismo significa stringere "arrotare", sfregare e serrare i denti fra di loro, con contrazione dei muscoli masticatori, e questo tende ad avvenire specialmente ...
Leggi tutto
Mettere una capsula o no su un dente devitalizzato, dipende da alcuni fattori, fra cui quale dente è (i premolari si fratturano molto più facilmente) da quale gradi di perdita dentale aveva subito a causa della carie che lo ha portato a devitalizzazione (un dente per arrivare alla devitaliazzaione, ha ...
Leggi tutto
Voglio scrivere due parole destinate alle persone che non conoscono questo tipo di problema della salute della bocca. Diciamo che i "capitoli" delle cose inerenti la bocca e le sue patologie, sono molteplici: quello della carie ad esempio è un argomento molto noto, facile da capire, tutti lo conoscono e ...
Leggi tutto
Capita spesso purtroppo che vengano alla mia osservazione bambini che hanno avuto precedenti esperienze negative in uno studio dentistico.
Un dentista, magari con molta buona volontà e fidandosi del primo approccio col bambino che ancora non sa nulla della cura dentistica, e quindi è tranquillo e fiducioso, intraprenda la cura del ...
Leggi tutto
Questo articolo vuole essere più elementare possibile, per spiegare alle persone quello che spessissimo mi accorgo (dalla mia pratica quotidiana, ed anche dalle domande del sito) molti ignorano. Voglio cercare di spiegare alcuni concetti riguardante le carie, la loro evoluzione, la loro cura. Quanto alla prevenzione, specie nei bambini, ho ...
Leggi tutto
Considerazioni preliminari
La patologia cariosa è una malattia infettiva a carattere cronico-degenerativo, trasmissibile, ad eziologia multifattoriale, che interessa i tessuti duri dentali e che porta alla distruzione degli stessi. Rappresenta ancora oggi una delle patologie più diffuse nella popolazione generale e in età pediatrica. Negli ultimi decenni i paesi industrializzati hanno registrato ...
Leggi tutto
Il trauma sui denti da latte, così come quello sui denti permanenti, si può estrinsecare in diversi tipo di danno. Ma ci sono delle precise peculiarità e caratteristiche che richiedono idee molto chiare da parte del medico (statisticamente solamente pochi specialisti di pedodonzia e traumatologia infantile sono davvero pronti ad affrontare questo ...
Leggi tutto
Oltre i bambini, anche molti adulti, non riescono con facilità ad accostarsi alle cure dentistiche, e si riducono ad andare e sedersi in poltrona solo in situazioni di emergenza, corrono il rischio di trascurare un organo così importante per la salute e la bellezza, come è la bocca. Tutto ciò ...
Leggi tutto
Il valore di un dente da latte é in funzione della età del bambino. Se c'é una carie già a tre anni (giusto per fare un esempio) su un molaretto da latte, il recupero di questo elemento é di grande e primaria importanza perché il dente nuovo verrà fuori a ...
Leggi tutto
La sedazione cosciente con protossido d'azoto e ossigeno è una tecnica tipicamente adatta alla odontoiatria infantile. Il bambino respira da una mascherina nasale questo aereosol (del tutto innocuo, che non viene metabolizzato da nessun organo come fegato o reni, perchè agisce solo mentre viene respirato, su specifici recettori naturali, ed ...
Leggi tutto