Estetica dentale
Un bel sorriso è indispensabile per relazionarsi con il prossimo in una relazione positiva, mette in secondo piano un aspetto non particolarmente perfetto. Rinunciare a un bel sorriso significa precludersi successo nella vita sociale e soprattutto nel lavoro. Purtroppo non sempre i denti sono quelli che vorremmo mostrare. Se per ...
Leggi tutto
Carissimi Pazienti, in vista della prossima ripresa delle attività odontoiatriche, al fine di contenere e controllare il ridiffondersi dell’epidemia da Coronovirus (COVID-19), vogliamo condividere con voi le nuove misure preventive riguardanti l’accesso allo studio per gli appuntamenti dentistici;
MASCHERINE PROTETTIVE
Siete pregati di venire in studio indossando sempre una mascherina protettiva facciale, ...
Leggi tutto
Rimuovi il tartaro e previeni la sua formazione con questi piccoli ma pratici rimedi casalinghi del tutto naturali. Avrai un sorriso smagliante e sano.
In mancanza di una adeguata e accurata igiene orale, il nostro organismo non è in grado di mantenere una corretta flora batterica presente nel cavo orale. Questo ...
Leggi tutto
In questi giorni si è parlato tanto di amalgama.
Un interessante servizio televisivo ha evidenziato la possibilità di pericoli legati a questo materiale di otturazione dei denti che oggi si usa pochissimo. C'è una discrepanza fra ciò che dice la medicina ufficiale (associazioni di dentisti e ministeri della sanità italiani e ...
Leggi tutto
Gli aspetti psicologici del disturbo della articolazione temporo mandibolare ATM, sono particolari. Io non sono abbastanza preparato per descriverli bene come uno psicologo, ma ho una certa esperienza come ortodontista che si occupa di GNATOLOGIA e proverò a spiegarvi cosa accade.
Il concetto di base è che se c'è una malocclusione ...
Leggi tutto
Il lavoro del dentista consiste nell'esercizio della Medicina nel senso più nobile del termine.
Si tratta di una professione e non di un commercio come da un lato avviene nelle squallide cliniche low cost e come dall'altro alcuni “gestionalisti” vorrebbero far credere a noi dentisti Medici Chirurghi o Odontoiatri.
Chi sono i ...
Leggi tutto
Oggi si parla molto del cosiddetto apparecchio invisibile. Non è in realtà una idea del tutto nuova perche tanti anni fa già io usavo mascherine trasparenti progressive per piccoli spostamenti, ma all'epoca venivano preparate in laboratorio con modellazioni e spostamenti sul gesso. Oggi la tecnica è completamente computerizzata, da laboratori ...
Leggi tutto
Un utente ha chiesto un consulto dopo che un intervento di rimozione di un frenulo effettuato presso il proprio dentista di fiducia non ha dato i risultati sperati.
Buongiorno,
a mio figlio di 8 anni è stata praticata frenulectomia sublinguale. A distanza di un mese il frenulo è ricomparso!!!
Il dentista mi ha ...
Leggi tutto
Oggi va molto in voga l’uso delle mascherine trasparenti (esistono tante ditte validissime che le producono con sistema computerizzato - la prima è stata Invisalign, ma altre ditte le fanno del tutto ugualmente valide, come ArcAngel etc - si tratta della identica medesima cosa..!), perchè viene considerato l’apparecchio “invisibile”. In ...
Leggi tutto
Dopo alcuni anni vorrei fare di nuovo delle riflessioni sui centri low cost, prendendo spunto sia da esperienze personali (di pazienti “reduci” da un centro l.c. o dall’altro, e “rifugiati” da me) sia prendendo spunto dalle numerose cose che si sono lette nella stampa e che sono successe nel frattempo. ...
Leggi tutto
Nel giugno 2014 la magistratura chiude uno studio odontoiatrico Vitaldent a Terni ed il titolare viene arrestato per presunta affiliazione alla 'ndrangheta. Intuibili i disagi per i pazienti che da un giorno all'altro si trovano con la bocca da sistemare, senza dentista e le rate del finanziamento da pagare.
In casi ...
Leggi tutto
Le possibili infiltrazioni della criminalità organizzata nel mercato del franchising odontoiatrico preoccupano la CAO nazionale che chiede audizione davanti alla Commissione Antimafia.
"Quale Presidente della Commissione Nazionale Albo Odontoiatri della FNOMCeO, organo ausiliario della pubblica amministrazione che vede iscritti ai propri Albi tutti i 60.000 legittimi esercenti la professione odontoiatrica -scrive ...
Leggi tutto
L'odontoiatria "incuriosisce" l'Eurispes che nel 27° Rapporto Italia 2015, recentemente presentato, la cita come un "caso da studiare".
Da studiare per come è organizzata l'assistenza odontoiatrica pubblica (modello negativo) ma anche per una possibile, migliore, collaborazione tra il dentista privato ed il SSN.
Quattro le aree evidenziate nel rapporto diffuso sul sito ...
Leggi tutto
Dopo alcuni anni vorrei fare di nuovo delle riflessioni sui centri low cost, prendendo spunto sia da esperienze personali (di pazienti “reduci” da un centro l.c. o dall’altro, e “rifugiati” da me) sia prendendo spunto dalle numerose cose che si sono lette nella stampa e che sono successe nel frattempo. ...
Leggi tutto
Lo sbiancamento dentale è una procedura odontoiatrica che permette di migliorare il colore dei denti, rendendoli più bianchi. A questo primo tipo di sbiancamento, cosiddetto “cosmetico”, si affiancano altri tipi di sbiancamenti utili per risolvere discromie dentali, anche severe, dovute a patologie sistemiche (per esempio la fluorosi, disordini ematici, etc) ...
Leggi tutto
Condannata in provincia di Ferrara amministratrice di un centro odontoiatrico. Avrebbe svolto mansioni da dentista senza laurea
Era l'amministratrice di un centro odontoiatrico ma si dilettava a fare la dentista anche se era priva di laurea, almeno secondo il tribunale di Ferrara che l'ha condannata per esercizio abusivo della professione a ...
Leggi tutto
Delle amalgame e della loro tossicità si è scritto e parlato tantissimo sopratutto in rete trovando spunti di riflessione nonchè pareri contrastanti sulla sua pericolosità e tossicità. Io vorrei qui riassumere molto brevemente alcuni pensieri e considerazioni personali su come la vedo io e come procedo su questo argomento nel ...
Leggi tutto
Tutti i Natali capita la stessa cosa: una strage di natura odontoiatrica.
Lo stress masticatorio dato dai dolci e dolcetti di questo periodo, tanto tipici quanto duri, durissimi, come ad esempio certi torroni, la frutta secca, o le castagne troppo bruciacchiate etc etc, crea molte spiacevoli emergenze dentali.
Alcuni di questi alimenti ...
Leggi tutto
Le cosiddette estrazioni seriate, ovvero quelle che il dentista ortodontista sceglie di fare per motivi ortodontici, si rendono alle volte necessarie, ma in casi estremamente selezionati. Si tratta di estrazioni dei denti da latte, oppure dei denti permanenti progettate per ottenere una occlusione corretta.
Bisogna fare una premessa importantissima: nessun dentista ...
Leggi tutto
Segue da: ESTETICA DENTALE - parte 1^
La capsule (o corone) in oroceramica o nei materiali più moderni, le ceramiche integrali, nuove ceramiche vetrose ed agli ossidi di zirconio e di alluminio sono da tempo la soluzione rapida ed efficiente a problemi di estetica dentale. Se il sorriso ha vari tipi di ...
Leggi tutto
PREMESSA
Oggi la richiesta di estetica (in generale, non solo dentale) è ai primi posti nei desideri delle persone di ogni tipo, sesso ed età.. La società attuale richiede oltre che i contenuti, molta “forma” e per avere successo, essere ben accettati e inseriti nel “gruppo” bisogna presentarsi belli, magri, giovani. ...
Leggi tutto
Negli ultimi anni abbiamo assistito ad un vero e proprio boom dell'odontoiatria estetica. Infatti, se in passato i pazienti si rivolgevano al dentista al solo scopo di curare, oggi si hanno sempre più richieste precise in termini di estetica.
I moderni studi dentistici, fra cui il nostro, mettono a disposizioni numerose ...
Leggi tutto
Il concetto di riabilitazione protesica può essere visto, nella sua parola "riabilitazione" come la soluzione ad una "menomazione". Infatti la protesi, nelle sue varie forme e tipi, serve per rimpiazzare denti perduti (nella forma e funzione giusta) e quindi anche la perdita di un solo dente (esclusi quelli del giudizio, ...
Leggi tutto
Ho partecipato ad uno dei congressi più impegnativi degli ultimi tempi: quello mondiale sui traumi dentali a Verona, giugno 2010, della IADT, la importante società internazionale di traumatologia dentale. C'erano i grandissimi professori di questo che è davvero uno degli argomenti più difficili della odontoiatria, perchè riunisce in se le ...
Leggi tutto
Questo articolo vuole essere più elementare possibile, per spiegare alle persone quello che spessissimo mi accorgo (dalla mia pratica quotidiana, ed anche dalle domande del sito) che molti ignorano. Voglio cercare di spiegare alcuni concetti riguardanti le carie, la loro evoluzione, la loro cura. Quanto alla prevenzione, specie nei bambini, ...
Leggi tutto
C'è una catena di eventi che può portare al fenomeno del bruxismo o a quello del serramento, che possono avere poi delle serie conseguenze sull'organismo umano. Il bruxismo significa stringere "arrotare", sfregare e serrare i denti fra di loro, con contrazione dei muscoli masticatori, e questo tende ad avvenire specialmente ...
Leggi tutto
Quando abbiamo perso un solo dente, anche uno solo, la bocca inizia a subire degli squilibri notevolissimi che possono portare a conseguenze dentro la bocca e fuori, in altri distretti del corpo umano..
Riguardo la dentatura, la perdita di uno o più denti comportano spostamenti dei denti limitrofi vicini e degli ...
Leggi tutto
Pediatri, otorinolaringoiatri, logopedisti, allergologi, psicologi, neurologi, chirurgi, genetisti, fisiatri e fisioterapisti, osteopati, dentisti (pedodontisti, ortodontisti) ed altri.
DEGLUTIZIONE ATIPICA
La deglutizione atipica delinea una condizionepatologica in cui persiste la deglutizione infantile oltre il limite fisiologico (dopo lo svezzamento e dopo l’eruzione dei denti da latte): durante l’atto della deglutiz. la lingua esercita una ...
Leggi tutto
Quando c'è una malocclusione con modificazione del rapporto scheletrico fra le due arcate (e quindi ben di più complesso di un semplice affollamento e sovrapposizione dei denti, i denti "storti"), una serie complessa di fattori entrano in gioco. Esempi di queste malocclusioni sono il crossbyte o morso incrociato (palato stretto) ...
Leggi tutto
Il concetto di riabilitazione protesica può essere visto, nella sua parola “riabilitazione” come la soluzione ad una “menomazione”. Infatti la protesi, nelle sue varie forme e tipi, serve per rimpiazzare denti perduti (nella forma e funzione giusta) e quindi anche la perdita di un solo dente (esclusi quelli del giudizio, ...
Leggi tutto
In Oriente, i giapponesi di 4000 anni fa ricoprivano i denti con una lacca a base di acetato ferroso e acido tannico detta Ohagul; ciò veniva usato come distinzione nelle classi nobili più elevate.
Nella civiltà Maya era usanza otturare i denti con intarsi in giada. Nella società consumistica moderna, facilmente ...
Leggi tutto
Care mamme forse non ne siete consapevoli, ma la bellezza del volto del vostro bambino è un bene da coltivare e voi avete in questo un ruolo determinante.
Appena nato il vostro bimbo cerca il seno e il vostro latte per nutrirsi. Questo permetterà alla sua bocca di sviluppare nella migliore ...
Leggi tutto
La natura non vi ha dato un sorriso perfetto?
Ora potete avere l’estetica del sorriso che avete sempre desiderato.. Con una tecnologia recente ma consolidata e sperimentata, le faccette di porcellana oggi possono essere una fodera molto sottile e così trasparenti da essere del tutto simili ai vostri denti veri. Al ...
Leggi tutto
Il dentista si può occupare della estetica del viso in moltissime maniere. Ho già descritto nei miei articoli sulla estetica dentale come ortodonzia, protesi, terapie conservative, semplici sbiancamenti e tante altre terapie tipiche dell’odontoiatra possono rappresentare una prevenzione e una terapia fondamentale e determinante per la bellezza di tutto il ...
Leggi tutto
Scrivo queste poche righe su invito di Paolo con cui collaboro, sotto un titolo provocatorio, nella speranza di togliere un pò della confusione creata dalla grande pubblicità, spesso ingannevole, fatta soprattutto dalle industrie produttrici e dai grandi gruppi odontoiatrici “low cost”.
L’implantologia è una metodica per sostituire denti mancanti. E’ il ...
Leggi tutto
L’ozono è una sostanza instabile, essenziale per la vita sulla Terra (filtra i raggi UV). E’ uno degli ossidanti più forti, e quindi ha potenti capacità battericida, virucida e fungicida rompendo le membrane cellulari dei microrganismi in pochi istanti (mentre ad esempio l’ipoclorito ci mette 30 minuti a parità di ...
Leggi tutto
Vorrei parlare di uno straordinario strumento diagnostico che da alcuni anni abbiamo a disposizione nella nostra professione, il laser diagnostico. Il laser in odontoiatria viene usato per numerosi scopi, come ho scritto in altri articoli sul sito, e lo scopo diagnostico è davvero interessante nonostante i costi elevati, anche perchè ...
Leggi tutto
Bisogna che io chiarisca bene una questione, “una volta per tutte”. L’ortodonzia, o ORTOGNATODONZIA è una scienza MEDICA complessa. Vi invito subito a leggere i miei numerosi articoli su questo argomento in www.passaretti.it e www.dentideibambini.it - orto-gnato-donzia è un termine che indica una forma di ortodonzia molto più evoluta, completa e moderna di ortodonzia, che tiene conto di ...
Leggi tutto
Inizialmente voglio riprendere un argomento di un altro mio articoletto, quello sulle agenesie: la permanenza oltre tempo di un dente da latte in arcata, deve sempre mettere in allarme genitori e dentisti perchè ci sono tabelle precise della età media per la permuta di ognuno dei denti da latte. Se non ...
Leggi tutto
FILLERS ALL’ACIDO JALURONICO
Il dentista si occupa della estetica del viso in moltissime maniere. Ortodonzia, protesi, terapie conservative, semplici sbiancamenti e tante altre terapie tipiche dell’odontoiatra possono rappresentare una prevenzione e una terapia, fondamentale e determinante per la bellezza di tutto il viso e la sua espressione nella sua interezza, a partire dalla struttura vera ...
Leggi tutto
Sull’argomento riguardante gli ottavi (denti del senno o denti del giudizio), si possono scrivere una infinità di cose. Io farò un breve ragionamento molto pratico e anche semplificato, per non entrare in parti troppo tecniche. Questo articolo deve per forza essere divulgativo, elementare, perchè c’è grandissima confusione fra il pubblico su questo argomento ...
Leggi tutto
La AGENESIA è la mancanza permanente e definitiva di qualche dente, da latte o permanente. (molto significativa e grave quella dei denti da latte per una serie di motivi). Cioè si tratta di casi in cui un dente non c’è, per varie ragioni che vedremo fra poco, e non ci sarà mai. Si ...
Leggi tutto
Le disabilità sono una “costellazione” di persone: tante stelline che brillano ognuna diversa. Questo l’ho già scritto. Volevo solo ricordare come il protossido in “moltissimi” casi di disabilità (di qualunque età si tratti) permette di evitare cure molto più invasive, in ospedale. Normalmente i disabili, in giro per l’Italia, vengono ...
Leggi tutto
Sono arrivato all’uso del laser a diodi nella mia professione solo ora, ma decisamente con grande beneficio e passione. Beneficio straordinario per i pazienti, e per me che vedo la qualità del mio lavoro aumentare di pari passo con la serenità delle persone.. Il laser permette in tutti i campi ...
Leggi tutto
DANNI DA FRENULO E RIMEDIO CON PROTOSSIDO E LASER
Voglio descrivervi una procedura clinica risultante da un abbinamento fra due tecniche (straordinarie già prese singolarmente) che usate contemporaneamente permettono di effettuare l’intervento di frenulectomia in periodo molto molto precoce ottenendo tutta una serie di importantissimi vantaggi. Ho già scritto amplissimamente sulla SEDAZIONE cosciente inalatoria con PROTOSSIDO d’azoto ...
Leggi tutto
Turismo odontoiatrico ANDI spiega ai media i rischi.
Dopo i servizi "promozionali" andati in onda su Striscia la Notizia a favore del turismo odontoiatrico in Croazia il Presidente Nazionale ANDI Gianfranco Prada spiega perché, prima di rivolgersi all’estero per le cure odontoiatriche, è meglio considerare i tanti aspetti, soprattutto negativi, che ...
Leggi tutto
I “Laser” sono ubiquitariamente usati in campo medico, routinariamente in oculistica, chirurgia plastica, in campo otorinolaringoiatrico, ginecologia, urologia, etc etc.
1) In odontoiatria noi usiamo specificatamente il laser a diodo nel trattamento parodontale delle gengive. Il laser ha mostrato in molti studi clinici di essere strumenti decontaminanti. Dal momento che la ...
Leggi tutto
I nostri bambini sono sempre meno immersi nella loro dimensione “infantile” fatta di scoperte, di segreti da raccontare, di giochi da inventare, anche insieme agli adulti. Oggi i ritmi della vita sono tiranni, non c’è spazio per la fantasia, per accompagnare alla scoperta delle cose del mondo e regnano spesso indisturbati ...
Leggi tutto
Oggi c’è la possibilità di eseguire semplici test che indicano la presenza o la tendenza della malattia parodontale. Si tratta di una grande novità, di un kit uscito in commercio da poco tempo, e dal costo accettabile, eseguibile nello studio dentistico. Trattasi di diagnostica BIOMOLECOLARE dedicata agli odontoiatri ed ai loro pazienti, ...
Leggi tutto
IL LOGOPEDISTA E LE PROBLEMATICHE ORTODONTICHE - LA DEGLUTIZIONE DEVIATA E LA TERAPIA MIOFUNZIONALE
La bocca del vostro bambino è come la punta emersa di un iceberg, ciò che si presenta a noi di una rete di relazioni anatomiche e funzionali molto complesse. La cavità orale è in rapporto di continuità ...
Leggi tutto
Gentili pazienti. Vi riporto qui sotto due articoli scritti da colleghi Otorinolaringoiatri nella letteratura pubblica che descrivono la SINDROME DI COSTEN che è la massima espressione dei DCM, i disturbi cranio-mandibolari, che possono conseguire ad una disfunzione ATM, articolazione temporo mandibolare, dovuta a sua volta da MALOCCLUSIONE con o senza bruxismo. Ho ...
Leggi tutto
Quando abbiamo perso un solo dente, anche uno solo, la bocca inizia a subire degli squilibri notevolissimi che possono portare a conseguenze dentro la bocca e fuori, in altri distretti del corpo umano.
Riguardo la dentatura, la perdita di uno o più denti comportano spostamenti dei denti vicino e antagonisti, quindi ...
Leggi tutto
Mettere una capsula o no su un dente devitalizzato, dipende da alcuni fattori, fra cui quale dente è (i premolari si fratturano molto più facilmente) da quale gradi di perdita dentale aveva subito a causa della carie che lo ha portato a devitalizzazione (un dente per arrivare alla devitaliazzaione, ha ...
Leggi tutto